Il Piano Paesaggistico della Sardegna (PPR) è il primo Piano unitario dedicato al paesaggio regionale. Non solo, è questa la prima volta che un Piano comprende l’intero territorio in un unico processo di conoscenza, riprogettazione e gestione delle risorse strategiche della Sardegna. Inoltre, è una novità per l’approccio operativo alle trasformazioni urbanistiche.
Sardegna: il Piano Paesaggistico, tra innovazioni e sfide / C.Natali; M. Ercolini; E. Morelli. - In: RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO. - ISSN 1724-6768. - ELETTRONICO. - 13/2010(2010), pp. 99-105.
Titolo: | Sardegna: il Piano Paesaggistico, tra innovazioni e sfide | |
Autori di Ateneo: | ||
Autori: | NATALI, CARLO; M. Ercolini; MORELLI, EMANUELA | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Rivista: | ||
Volume: | 13/2010 | |
Pagina iniziale: | 99 | |
Pagina finale: | 105 | |
Abstract: | Il Piano Paesaggistico della Sardegna (PPR) è il primo Piano unitario dedicato al paesaggio regionale. Non solo, è questa la prima volta che un Piano comprende l’intero territorio in un unico processo di conoscenza, riprogettazione e gestione delle risorse strategiche della Sardegna. Inoltre, è una novità per l’approccio operativo alle trasformazioni urbanistiche. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/395085 | |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
sardegna.pdf | Pdf editoriale (Version of record) | ![]() | Accesso pubblicoVisualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.