Il contributo si inserisce in un volume monografico dedicato ai risultati teorici della Critical Race Theory statunitense con l'obiettivo di approfondire il dibattito che questa ha generato. Affiancando alla riflessione sul principio di Color Blindness la nozione di "discriminazione strutturale", riconducibile al pensiero di Pierre Bourdieu, il saggio si propone quindi di interpretare una realtà sociale specifica: quella del sistema penitenziario, facendo riferimento sia al sistema penitenziario statunitense che a quelli europei. Dell'articolo esiste anche una versione in lingua italiana.
Structural discrimination and color-blindness in United States and European prison systems / RE L.. - In: JURA GENTIUM. - ISSN 1826-8269. - ELETTRONICO. - 3(2006), pp. 39-46.
Titolo: | Structural discrimination and color-blindness in United States and European prison systems | |
Autori di Ateneo: | ||
Autori: | RE, LUCIA | |
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Rivista: | ||
Volume: | 3 | |
Pagina iniziale: | 39 | |
Pagina finale: | 46 | |
Abstract: | Il contributo si inserisce in un volume monografico dedicato ai risultati teorici della Critical Race Theory statunitense con l'obiettivo di approfondire il dibattito che questa ha generato. Affiancando alla riflessione sul principio di Color Blindness la nozione di "discriminazione strutturale", riconducibile al pensiero di Pierre Bourdieu, il saggio si propone quindi di interpretare una realtà sociale specifica: quella del sistema penitenziario, facendo riferimento sia al sistema penitenziario statunitense che a quelli europei. Dell'articolo esiste anche una versione in lingua italiana. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/395924 | |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |