L’indagine ha seguito l’evoluzione nel tempo di alcuni dei principali generi batterici (Pseudomonas, Staphylococcus, Micobatteri non tubercolari-MNT ed Aeromonas mobili) presenti nel biofilm e nell’acqua, provenienti da un impianto pilota costituito da tubature in materiali diversi: polietilene ad alta densità (PEAD), polivinilcloruro (PVC), ferro zincato (Fe-Zn) e ghisa. Questo allo scopo di individuare il materiale che offre nel tempo un minor sviluppo di biofilm. Il materiale maggiormente colonizzato è stato il Fe-Zn, mentre il PEAD ha mostrato una crescita microbica più contenuta. I generi maggiormente rappresentati nelle due matrici sono stati Pseudomonas (Ps. cepacea e Ps. fluorescens) ed Aeromonas (A. hydrophila e A. veronii bv. sobria); i micobatteri (M.gordonae, M.chelonae e M.fortuitum) sono stati spesso isolati ma in numero più contenuto.
Isolamento di alcuni genere batterici dal biofilm e dall’acqua provenienti da condutture costituite da materiali diversi di un impianto pilota. Nota 2 / C. Sacco; L.Galassi; F.Santomauro; S.Berchielli; P.Peruzzi; R. Dei; R.Donato. - In: L'IGIENE MODERNA. - ISSN 0019-1655. - STAMPA. - 124:(2005), pp. 199-211.
Isolamento di alcuni genere batterici dal biofilm e dall’acqua provenienti da condutture costituite da materiali diversi di un impianto pilota. Nota 2
SACCO, CRISTIANA;SANTOMAURO, FRANCESCA;DONATO, ROSA
2005
Abstract
L’indagine ha seguito l’evoluzione nel tempo di alcuni dei principali generi batterici (Pseudomonas, Staphylococcus, Micobatteri non tubercolari-MNT ed Aeromonas mobili) presenti nel biofilm e nell’acqua, provenienti da un impianto pilota costituito da tubature in materiali diversi: polietilene ad alta densità (PEAD), polivinilcloruro (PVC), ferro zincato (Fe-Zn) e ghisa. Questo allo scopo di individuare il materiale che offre nel tempo un minor sviluppo di biofilm. Il materiale maggiormente colonizzato è stato il Fe-Zn, mentre il PEAD ha mostrato una crescita microbica più contenuta. I generi maggiormente rappresentati nelle due matrici sono stati Pseudomonas (Ps. cepacea e Ps. fluorescens) ed Aeromonas (A. hydrophila e A. veronii bv. sobria); i micobatteri (M.gordonae, M.chelonae e M.fortuitum) sono stati spesso isolati ma in numero più contenuto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
biofilm.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
642.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
642.72 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.