Il volume riporta i risultati di una ricerca condotta da ricercatori dell’Università di Firenze per conto del Consorzio “Le città delle Pietre Ornamentali” e cofinanziata dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto per l’Innovazione e la Ricerca (fondi DOCUP anni 2000-2006). La ricerca ha avuto per oggetto la qualità tecnica prestazionale e la sostenibilità ambientale della Pietra serena del comparto di Firenzuola, nel cuore dell’Appennino tosco-emiliano, il principale sito di estrazione e lavorazione della Pietra serena in Italia. Un precedente studio, con la relativa pubblicazione (Pietra serena Materia della città, ed. Aida 2002) aveva affrontato il tema oltre che sotto il profilo della caratterizzazione geologica e tecnica, sotto il profilo dell’architettura e del restauro, aspetti importanti per un materiale lapideo che ha avuto un ruolo significativo nella storia dell’architettura. In questo volume si è inteso mettere a punto, e comunicare su base scientifica, il profilo prestazionale e la sostenibilità ambientale dei prodotti in pietra serena, in rapporto alle stratificazioni geologiche e ai processi estrattivi e produttivi, alle condizioni di uso e di contesto. È in questi ultimi anni che la preoccupazione per l’impatto del costruito sull’ambiente è andata crescendo, imponendo, come prerequisito delle opere edili e di ingegneria civile, la valutazione degli impatti ambientali e dell’uso delle risorse naturali conseguenti alle scelte progettuali, e relative alle fasi di produzione e costruzione degli interventi, di gestione, di manutenzione e di recupero dell’esistente. Il contributo fornito dalla ricerca, e dal testo pubblicato, è particolarmente innovativo nel campo dei prodotti lapidei ed è stato condotto con metodologie scientificamente riconosciute e che in quegli anni stavano ricevendo codificazione in sede di lavori per la normativa europea e per i sistemi di certificazione ambientale dei prodotti. Il volume è articolato in due sezioni principali: “Profilo ambientale di materiali e prodotti lapidei nel ciclo di vita” di cui sono autori M.C. Torricelli e Elisabetta Palumbo; “Caratteristiche tecniche e durabilità in esterno della Pietra di Firenzuola”, di cui sono autori C.A. Garzonio, M. Ricci, E. Cantisani e D. De Luca. L’apparato iconografico oltre che funzionale al testo scientifico-tecnico, è strutturato per illustrare i processi produttivi e le architetture secondo un approccio che trova esplicitazione nel saggio di M. Sarzotti sul “Ruolo della componente visiva nel processo di comunicazione scientifica”. Nella sezione “Profilo ambientale di materiali e prodotti lapidei nel ciclo di vita” viene riportato lo studio Life Cycle Assessment (LCA) compiuto sui prodotti in Pietra serena di Firenzuola a partire dalla costruzione dell’inventario dei dati ambientali, riferiti alle fasi di estrazione e produzione, raccolti con apposito questionario ad aziende produttrici, e differenziando in relazione alle caratteristiche petrofisiche e meccaniche degli strati della Formazione della Marnoso Arenacea, nel bacino estrattivo studiato. L’analisi LCA è stata condotta secondo moduli relativi alle seguenti fasi del ciclo di vita: fase di estrazione e produzione (dalla culla ai cancelli) per “unità di prodotto”; fase di produzione e fase di uso (quest’ultima con riferimento all’impatto ricorrente per sostituzioni e trattamenti) per “unità funzionale” in determinate soluzioni tecniche di rivestimento in pietra serena. Per la valutazione sulle soluzioni tecniche sono state fatte delle ipotesi (o “scenari”) in particolare sulla durata di vita di riferimento e sulle condizioni di esposizione, tenuto conto dei risultati della parallela ricerca sulla durabilità. La valutazione LCA ha permesso di elaborare gli indicatori di impatto e di consumo di energia e di acqua sia della Pietra serena come materiale, sia della Pietra serena come soluzione di rivestimento. In questo secondo caso, per ogni soluzione tecnica esaminata gli indicatori di impatto seguono alla identificazione delle caratteristiche prestazionali. Nella sezione “Caratteristiche tecniche e durabilità in esterno della Pietra di Firenzuola” vengono esaminati e discussi i dati ottenuti attraverso la simulazione di cicli di invecchiamento accelerato, condotti in camere climatiche, e viene affrontato il problema del controllo dello stato di conservazione del materiale in esterno. I due diversi approcci sono stati adottati su campioni precedentemente caratterizzati per comparare il comportamento del materiale artificialmente invecchiato in camera climatica, con il comportamento del materiale in opera da un noto quantitativo di anni, in diversi ambienti. La ricerca condotta ha evidenziato la bassa incidenza, nel caso della Pietra serena di Firenzuola, dell’impatto attribuibile alla fase di estrazione rispetto alle altre fasi produttive, la rilevanza, fra gli indicatori di impatto, delle categorie del Global Warming Potential e della Acidificazione, la stretta relazione fra caratteristiche petrografiche, parametri fisico-meccanici e impatto ambientale, l’influenza delle lavorazioni superficiali e delle soluzioni costruttive sulla durabilità e sugli impatti iniziali e ricorrenti in fase di uso.

Pietra serena qualità del prodotto e sostenibilità ambientale / C.A. Garzonio; F. Montanari; M.C. Torricelli. - STAMPA. - (2010).

Pietra serena qualità del prodotto e sostenibilità ambientale

GARZONIO, CARLO ALBERTO;MONTANARI, FRANCO;TORRICELLI, MARIA CHIARA
2010

Abstract

Il volume riporta i risultati di una ricerca condotta da ricercatori dell’Università di Firenze per conto del Consorzio “Le città delle Pietre Ornamentali” e cofinanziata dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto per l’Innovazione e la Ricerca (fondi DOCUP anni 2000-2006). La ricerca ha avuto per oggetto la qualità tecnica prestazionale e la sostenibilità ambientale della Pietra serena del comparto di Firenzuola, nel cuore dell’Appennino tosco-emiliano, il principale sito di estrazione e lavorazione della Pietra serena in Italia. Un precedente studio, con la relativa pubblicazione (Pietra serena Materia della città, ed. Aida 2002) aveva affrontato il tema oltre che sotto il profilo della caratterizzazione geologica e tecnica, sotto il profilo dell’architettura e del restauro, aspetti importanti per un materiale lapideo che ha avuto un ruolo significativo nella storia dell’architettura. In questo volume si è inteso mettere a punto, e comunicare su base scientifica, il profilo prestazionale e la sostenibilità ambientale dei prodotti in pietra serena, in rapporto alle stratificazioni geologiche e ai processi estrattivi e produttivi, alle condizioni di uso e di contesto. È in questi ultimi anni che la preoccupazione per l’impatto del costruito sull’ambiente è andata crescendo, imponendo, come prerequisito delle opere edili e di ingegneria civile, la valutazione degli impatti ambientali e dell’uso delle risorse naturali conseguenti alle scelte progettuali, e relative alle fasi di produzione e costruzione degli interventi, di gestione, di manutenzione e di recupero dell’esistente. Il contributo fornito dalla ricerca, e dal testo pubblicato, è particolarmente innovativo nel campo dei prodotti lapidei ed è stato condotto con metodologie scientificamente riconosciute e che in quegli anni stavano ricevendo codificazione in sede di lavori per la normativa europea e per i sistemi di certificazione ambientale dei prodotti. Il volume è articolato in due sezioni principali: “Profilo ambientale di materiali e prodotti lapidei nel ciclo di vita” di cui sono autori M.C. Torricelli e Elisabetta Palumbo; “Caratteristiche tecniche e durabilità in esterno della Pietra di Firenzuola”, di cui sono autori C.A. Garzonio, M. Ricci, E. Cantisani e D. De Luca. L’apparato iconografico oltre che funzionale al testo scientifico-tecnico, è strutturato per illustrare i processi produttivi e le architetture secondo un approccio che trova esplicitazione nel saggio di M. Sarzotti sul “Ruolo della componente visiva nel processo di comunicazione scientifica”. Nella sezione “Profilo ambientale di materiali e prodotti lapidei nel ciclo di vita” viene riportato lo studio Life Cycle Assessment (LCA) compiuto sui prodotti in Pietra serena di Firenzuola a partire dalla costruzione dell’inventario dei dati ambientali, riferiti alle fasi di estrazione e produzione, raccolti con apposito questionario ad aziende produttrici, e differenziando in relazione alle caratteristiche petrofisiche e meccaniche degli strati della Formazione della Marnoso Arenacea, nel bacino estrattivo studiato. L’analisi LCA è stata condotta secondo moduli relativi alle seguenti fasi del ciclo di vita: fase di estrazione e produzione (dalla culla ai cancelli) per “unità di prodotto”; fase di produzione e fase di uso (quest’ultima con riferimento all’impatto ricorrente per sostituzioni e trattamenti) per “unità funzionale” in determinate soluzioni tecniche di rivestimento in pietra serena. Per la valutazione sulle soluzioni tecniche sono state fatte delle ipotesi (o “scenari”) in particolare sulla durata di vita di riferimento e sulle condizioni di esposizione, tenuto conto dei risultati della parallela ricerca sulla durabilità. La valutazione LCA ha permesso di elaborare gli indicatori di impatto e di consumo di energia e di acqua sia della Pietra serena come materiale, sia della Pietra serena come soluzione di rivestimento. In questo secondo caso, per ogni soluzione tecnica esaminata gli indicatori di impatto seguono alla identificazione delle caratteristiche prestazionali. Nella sezione “Caratteristiche tecniche e durabilità in esterno della Pietra di Firenzuola” vengono esaminati e discussi i dati ottenuti attraverso la simulazione di cicli di invecchiamento accelerato, condotti in camere climatiche, e viene affrontato il problema del controllo dello stato di conservazione del materiale in esterno. I due diversi approcci sono stati adottati su campioni precedentemente caratterizzati per comparare il comportamento del materiale artificialmente invecchiato in camera climatica, con il comportamento del materiale in opera da un noto quantitativo di anni, in diversi ambienti. La ricerca condotta ha evidenziato la bassa incidenza, nel caso della Pietra serena di Firenzuola, dell’impatto attribuibile alla fase di estrazione rispetto alle altre fasi produttive, la rilevanza, fra gli indicatori di impatto, delle categorie del Global Warming Potential e della Acidificazione, la stretta relazione fra caratteristiche petrografiche, parametri fisico-meccanici e impatto ambientale, l’influenza delle lavorazioni superficiali e delle soluzioni costruttive sulla durabilità e sugli impatti iniziali e ricorrenti in fase di uso.
2010
9788896067529
C.A. Garzonio; F. Montanari; M.C. Torricelli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Libria Pietra Serena.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Altro
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 5.19 MB
Formato Adobe PDF
5.19 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/402444
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact