Le nuove frontiere del Progetto Urbano sottolineano la necessità di promuovere idee per la città come strategie per processi progettuali dinamici che coinvolgano diversi soggetti in un laboratorio che produca proposte e nuove modalità di esplorazione delle risorse urbane . A Prato, scelta come città campione, Amministrazione Comunale, Cittadinanza, Facoltà di Architettura, con Know-how e strumenti differenti, tracciano un quadro in divenire delle potenzialità del Progetto Urbano contemporaneo. Il prodotto multimediale documenta un lavoro, svolto in ambito didattico e di ricerca, che tocca diversi aspetti della progettazione in scala urbana applicati alla città di Prato: dal progetto partecipato, al progetto delle strategie, al progetto di recupero di aree problematiche a margine della città. Il lavoro è stato esposto, attraverso presentazione in PowerPoint, al Convegno Internazionale “Trasformazioni Urbane in Europa: nuovi scenari e nuove sfide progettuali” organizzato da: Centro Internazionale Studi Disegno Urbano, Facoltà di Architettura di Firenze, Dipartimento di Progettazione dell’Architettura, Fondazione Romualdo Del Bianco. Firenze, aula Minerva, via Ricasoli 66
Titolo: | Nuovi percorsi del Progetto urbano: rapporti tra concorso d’idee, progetto partecipato, istituzioni e didattica universitaria |
Anno del Prodotto: | 2005 |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | A. Capestro; C. Palumbo |
Abstract: | Le nuove frontiere del Progetto Urbano sottolineano la necessità di promuovere idee per la città come strategie per processi progettuali dinamici che coinvolgano diversi soggetti in un laboratorio che produca proposte e nuove modalità di esplorazione delle risorse urbane . A Prato, scelta come città campione, Amministrazione Comunale, Cittadinanza, Facoltà di Architettura, con Know-how e strumenti differenti, tracciano un quadro in divenire delle potenzialità del Progetto Urbano contemporaneo. Il prodotto multimediale documenta un lavoro, svolto in ambito didattico e di ricerca, che tocca diversi aspetti della progettazione in scala urbana applicati alla città di Prato: dal progetto partecipato, al progetto delle strategie, al progetto di recupero di aree problematiche a margine della città. Il lavoro è stato esposto, attraverso presentazione in PowerPoint, al Convegno Internazionale “Trasformazioni Urbane in Europa: nuovi scenari e nuove sfide progettuali” organizzato da: Centro Internazionale Studi Disegno Urbano, Facoltà di Architettura di Firenze, Dipartimento di Progettazione dell’Architettura, Fondazione Romualdo Del Bianco. Firenze, aula Minerva, via Ricasoli 66 |
Appare nelle tipologie: | 5h - Esposizione |