La relazione presenta l'ipotetico progetto originario della Florentia romana nei suoi rapporti geometrico-matematici inerenti alla diakettica tra città e territorio.
Florentia romana: le ragioni geometriche e matematiche del progetto matrice della città e del territorio / G. Cataldi. - STAMPA. - (2001), pp. 155-164. ((Intervento presentato al convegno CONVEGNO 'MATEMATICA E ARCHITETTURA' tenutosi a FIRENZE nel 13-15 gennaio 2000.
Titolo: | Florentia romana: le ragioni geometriche e matematiche del progetto matrice della città e del territorio | |
Autori di Ateneo: | ||
Autori: | CATALDI, GIANCARLO | |
Data di pubblicazione: | 2001 | |
Titolo del congresso: | CONVEGNO 'MATEMATICA E ARCHITETTURA' | |
Luogo del congresso: | FIRENZE | |
Data del congresso: | 13-15 gennaio 2000 | |
Abstract: | La relazione presenta l'ipotetico progetto originario della Florentia romana nei suoi rapporti geometrico-matematici inerenti alla diakettica tra città e territorio. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/4125 | |
Appare nelle tipologie: | 4a - Articolo in atti di congresso |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.