L'intervento prova a chiarire il contributo dei due principali protagonisti della c.d. scuola italiana di tipologia progettuale, S.Muratori e G.Caniggia, nonché i rispettivi contesti generazionali e culturali.
Da Muratori a Caniggia: matrici, derivazioni e fondamenti disciplinari della scuola italiana di tipologia progettuale / G.Cataldi. - STAMPA. - (2002), pp. 29-57. (Intervento presentato al convegno ATTI DEL CONVEGNO INTERNATIONAL SEMINAR ON URBAN FORM tenutosi a Cernobbio (COMO) nel 5 luglio 2002).
Da Muratori a Caniggia: matrici, derivazioni e fondamenti disciplinari della scuola italiana di tipologia progettuale
CATALDI, GIANCARLO
2002
Abstract
L'intervento prova a chiarire il contributo dei due principali protagonisti della c.d. scuola italiana di tipologia progettuale, S.Muratori e G.Caniggia, nonché i rispettivi contesti generazionali e culturali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.