L'articolo propone un utilizzo multidisciplinare nella Scuola secondaria del teorema di Nasir Eddin sulla composizione di moti circolari uniformi: sia come illustrazione del metodo delle coordinate, sia per approfondimenti storici sulle teorie astronomiche, sia per una presentazione dei problemi relativi alla composizione dei moti.
Il teorema di Nasir Eddin e l'ellisse come risultante di moti epiciclici / M.Barlotti;L.Biacino. - In: ARCHIMEDE. - ISSN 0390-5543. - STAMPA. - 62:(2010), pp. 129-136.
Il teorema di Nasir Eddin e l'ellisse come risultante di moti epiciclici
BARLOTTI, MARCO;
2010
Abstract
L'articolo propone un utilizzo multidisciplinare nella Scuola secondaria del teorema di Nasir Eddin sulla composizione di moti circolari uniformi: sia come illustrazione del metodo delle coordinate, sia per approfondimenti storici sulle teorie astronomiche, sia per una presentazione dei problemi relativi alla composizione dei moti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nasir_Eddin.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
7.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.31 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.