Francesco Stefano di Lorena, appena riconosciuto granduca di Toscana alla morte di Giangastone de’ Medici, nel 1737, nominò Ferdinand de Nesle detto Gervais ‘Direttore Generale dei Giardini’ del suo nuovo principato. Un incarico che il Gervais mantenne fino alla morte avvenuta a Firenze nel 1756. Nel saggio viene illustrata l’opera professionale di questo giardiniere in base a documenti inediti dell’Archivio di Stato di Firenze e del Fondo Lorena dell’Archivio di Stato di Vienna. Il Gervais in Toscana rinnovò la gestione dei giardini granducali con gli appalti assieme alla vendita delle produzioni di fiori e di frutti. In Austria venne chiamato a lavorare a Schönbrunn, e si occupò del giardino del castello Eisestadt presso Budapest.
Im Dienste von Franz Stephan von Lothringen: Gervais als Generaldirektor der Gärten in Toskana (1737-1756) / L.Zangheri. - In: DIE GARTENKUNST. - ISSN 0935-0519. - STAMPA. - Jahrgang 19/2007 Heft 2:(2007), pp. 295-304.
Im Dienste von Franz Stephan von Lothringen: Gervais als Generaldirektor der Gärten in Toskana (1737-1756)
ZANGHERI, LUIGI
2007
Abstract
Francesco Stefano di Lorena, appena riconosciuto granduca di Toscana alla morte di Giangastone de’ Medici, nel 1737, nominò Ferdinand de Nesle detto Gervais ‘Direttore Generale dei Giardini’ del suo nuovo principato. Un incarico che il Gervais mantenne fino alla morte avvenuta a Firenze nel 1756. Nel saggio viene illustrata l’opera professionale di questo giardiniere in base a documenti inediti dell’Archivio di Stato di Firenze e del Fondo Lorena dell’Archivio di Stato di Vienna. Il Gervais in Toscana rinnovò la gestione dei giardini granducali con gli appalti assieme alla vendita delle produzioni di fiori e di frutti. In Austria venne chiamato a lavorare a Schönbrunn, e si occupò del giardino del castello Eisestadt presso Budapest.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
05-Zangheri.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
914.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
914.58 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.