"Attesa la sua giusta distanza ed elevatezza dal piano della città", annota Poggi descrivendo il progetto del Piazzale Michelangelo, a voler ri-confermare una robusta adesione allo sguardo come costante esperienza dell'esercizio della sezione di un paesaggio al fine di accertarne i rapporti, ovvero le misure, di ciò che in esso è contenuto: quella "giusta distanza" diviene carattere esaustivo e certo, nonchè dato significante ed inderogabile, di ciò che come architettura dovrà innestarsi tra la terra ed il cielo.
Appunti sulla distanza / E. Agostini. - In: FIRENZE ARCHITETTURA. - ISSN 1826-0772. - STAMPA. - 1:(2010), pp. 4-5.
Appunti sulla distanza.
AGOSTINI, ELISABETTA
2010
Abstract
"Attesa la sua giusta distanza ed elevatezza dal piano della città", annota Poggi descrivendo il progetto del Piazzale Michelangelo, a voler ri-confermare una robusta adesione allo sguardo come costante esperienza dell'esercizio della sezione di un paesaggio al fine di accertarne i rapporti, ovvero le misure, di ciò che in esso è contenuto: quella "giusta distanza" diviene carattere esaustivo e certo, nonchè dato significante ed inderogabile, di ciò che come architettura dovrà innestarsi tra la terra ed il cielo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.