L’articolo è parte di un’ampia e decennale attività di analisi critica della letteratura sui temi della psicologia dello sviluppo, che presentano particolare rilevanza sotto il profilo applicativo. Nello specifico si fornisce una recensione critica del volume di Guido Petter, Ragione, fantasia, creatività nel bambino e nell’adolescente (Firenze: Giunti, 2010), che ha come oggetto le problematiche educative connesse allo sviluppo e al potenziamento delle diverse forme del pensiero produttivo.
Ragione, fantasia, creatività nel bambino e nell'adolescente / F.Tassi. - In: RASSEGNA BIBLIOGRAFICA. INFANZIA E ADOLESCENZA. - ISSN 1722-859X. - STAMPA. - 1:(2010), pp. 49-50.
Ragione, fantasia, creatività nel bambino e nell'adolescente
TASSI, FULVIO
2010
Abstract
L’articolo è parte di un’ampia e decennale attività di analisi critica della letteratura sui temi della psicologia dello sviluppo, che presentano particolare rilevanza sotto il profilo applicativo. Nello specifico si fornisce una recensione critica del volume di Guido Petter, Ragione, fantasia, creatività nel bambino e nell’adolescente (Firenze: Giunti, 2010), che ha come oggetto le problematiche educative connesse allo sviluppo e al potenziamento delle diverse forme del pensiero produttivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2010 Ragione_Fantasia.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
70.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
70.43 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.