I tre regimi di cambio adottati dall'Italia dal 1883 sino alla prima guerra mondiale - gold standard (1883-1893), cambi flessibili (1894-1902), e "gold shadowing" (1903-1911) - hanno prodotto un risultato sorprendente: l'aderenza formale al gold standard risultò fallimentare, mentre il gold shadowing fu un gran successo. Questo saggio analizza le principali misure introdotte dall'Italia in quegli anni, con particolare attenzione per la politica di accumulazione delle riserve valutarie. The three exchange rate regimes adopted by Italy from 1883 up to World War I- the gold standard (1883-1893), floating rates (1894-1902), and "gold shadowing" (1903-1911)- produced a puzzling result:: formal adherence to the gold standard ended in failure while shadowing the gold standard proved very successful. This paper discusses the main policies underlying Italy's performance perticularly focusing on the strategy nof reserve accumulation.
Exchange rate regimes and reserve policy: the italian lira, 1883-1911 / F. Cesarano; G. Cifarelli; G. Toniolo. - In: OPEN ECONOMIES REVIEW. - ISSN 0923-7992. - ELETTRONICO. - 23:(2012), pp. 253-275. [10.1007/s11079-010-9182-0]
Exchange rate regimes and reserve policy: the italian lira, 1883-1911
CIFARELLI, GIULIO;
2012
Abstract
I tre regimi di cambio adottati dall'Italia dal 1883 sino alla prima guerra mondiale - gold standard (1883-1893), cambi flessibili (1894-1902), e "gold shadowing" (1903-1911) - hanno prodotto un risultato sorprendente: l'aderenza formale al gold standard risultò fallimentare, mentre il gold shadowing fu un gran successo. Questo saggio analizza le principali misure introdotte dall'Italia in quegli anni, con particolare attenzione per la politica di accumulazione delle riserve valutarie. The three exchange rate regimes adopted by Italy from 1883 up to World War I- the gold standard (1883-1893), floating rates (1894-1902), and "gold shadowing" (1903-1911)- produced a puzzling result:: formal adherence to the gold standard ended in failure while shadowing the gold standard proved very successful. This paper discusses the main policies underlying Italy's performance perticularly focusing on the strategy nof reserve accumulation.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ces_cif_ton_OER_2012.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
553.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
553.16 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.