Il saggio indaga gli aspetti di derivazione giambica (immagini, metafore, allusioni) nella poesia di Ovidio esule, sia nei Tristia ed Epistulae ex Ponto che nell'Ibis
Titolo: | Le tentazioni giambiche del poeta elegiaco: Ovidio esule e i suoi nemici |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | PIERINI, RITA |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Titolo del libro: | Fecunda licentia. Tradizione e innovazione in Ovidio elegiaco |
Titolo del congresso: | Fecunda licentia. Tradizione e innovazione in Ovidio elegiaco |
Luogo del congresso: | Università Cattolica, Brescia, Milano |
Data del congresso: | 16-17 aprile 2002 |
Abstract: | Il saggio indaga gli aspetti di derivazione giambica (immagini, metafore, allusioni) nella poesia di Ovidio esule, sia nei Tristia ed Epistulae ex Ponto che nell'Ibis |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/653222 |
Appare nelle tipologie: | 4a - Articolo in atti di congresso |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.