Una prima parte contiene i riferimenti principali della cultura e del progetto di restauro, indicazioni circa le fasi operative, lo svolgimento del progetto, la redazione degli elaborati e i risultati attesi nel Laboratorio di Restauro tenuto dall'autore. La seconda parte riporta schede sintetiche di lavori svolti da studenti sul tema del restauro dell'architettura rurale storicizzata negli anni accademici dal 2006-2007 al 2009-2010. E presente un contributo sul consolidamento degli edifici storici di S. Van Riel.
Architetture rurali di Toscana, un Laboratorio per il Restauro / M. De Vita. - STAMPA. - (2012), pp. 1-128.
Architetture rurali di Toscana, un Laboratorio per il Restauro
DE VITA, MAURIZIO
2012
Abstract
Una prima parte contiene i riferimenti principali della cultura e del progetto di restauro, indicazioni circa le fasi operative, lo svolgimento del progetto, la redazione degli elaborati e i risultati attesi nel Laboratorio di Restauro tenuto dall'autore. La seconda parte riporta schede sintetiche di lavori svolti da studenti sul tema del restauro dell'architettura rurale storicizzata negli anni accademici dal 2006-2007 al 2009-2010. E presente un contributo sul consolidamento degli edifici storici di S. Van Riel.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
4 - DE VITA - Architetture rurali della Toscana.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
13.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
13.03 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.