Analisi della criminalità cinese in Italia, tenendo conto, da un lato delle attvità illecite in cui gli attori criminali sono coinvolti e, dall'altro, delle forme organizzative interne ai medesimi attori criminali. L'analisi della criminalità cinese tiene conto, in particolar modo, del confronto fra due modelli organizzativi: le associazioni mafiose e il gruppo criminale transnazionale.

La criminalità cinese in Italia. Network transnazionali versus gruppo mafioso / S. Becucci. - In: QUADERNI DI SOCIOLOGIA. - ISSN 0033-4952. - STAMPA. - Vol. LV, 2011, 57:(2011), pp. 43-65.

La criminalità cinese in Italia. Network transnazionali versus gruppo mafioso

BECUCCI, STEFANO
2011

Abstract

Analisi della criminalità cinese in Italia, tenendo conto, da un lato delle attvità illecite in cui gli attori criminali sono coinvolti e, dall'altro, delle forme organizzative interne ai medesimi attori criminali. L'analisi della criminalità cinese tiene conto, in particolar modo, del confronto fra due modelli organizzativi: le associazioni mafiose e il gruppo criminale transnazionale.
2011
Vol. LV, 2011, 57
43
65
S. Becucci
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/688525
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact