Il testo illustra la relazione fra modalità insediative, conoscenze tecniche, valori e rappresentazione, mettendo in luce come la cartografia sia un documento denso, che condensa fattori diversi. L'excursus storico è finalizzato alla ricerca di modalità innovative di rappresentazione nel progetto di territorio che mettano in evidenza e fondino la trasformazione sui caratteri costitutivi dei luoghi.
Rappresentazione e progetto identitario del territorio / D. Poli. - In: L'UNIVERSO. - ISSN 0042-0409. - STAMPA. - 2(2000), pp. 248-271.
Titolo: | Rappresentazione e progetto identitario del territorio | |
Autori di Ateneo: | ||
Autori: | POLI, DANIELA | |
Data di pubblicazione: | 2000 | |
Rivista: | ||
Volume: | 2 | |
Pagina iniziale: | 248 | |
Pagina finale: | 271 | |
Abstract: | Il testo illustra la relazione fra modalità insediative, conoscenze tecniche, valori e rappresentazione, mettendo in luce come la cartografia sia un documento denso, che condensa fattori diversi. L'excursus storico è finalizzato alla ricerca di modalità innovative di rappresentazione nel progetto di territorio che mettano in evidenza e fondino la trasformazione sui caratteri costitutivi dei luoghi. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/7714 | |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.