Il contributo descrive le linee guida del progetto-concorso di un PIR nell’area dell’Isolotto a Firenze, redatto da un gruppo multidiscilpinare coordinato dal prof. Giancarlo Paba. Si tratta di un progetto preliminare, basato su sopralluoghi e interviste a campione a commercianti e cittadini della zona, che lascia molte aree di ricerca ancora inesplorate. La convergenza dei due settori (commerciale e urbanistico) porta, quindi, non solo a fare i conti con le ricadute spaziali di eventi di natura economica, ma consente di mettere in atto strategie che facciano dell’efficacia economica, urbanistica, ambientale un proprio fine progettuale.
Titolo: | Piani integrati di rivitalizzazione del commercio nella periferia fiorentina: il caso dell'Isolotto |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | POLI, DANIELA |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Rivista: | |
Volume: | 3 |
Pagina iniziale: | 571 |
Pagina finale: | 587 |
Abstract: | Il contributo descrive le linee guida del progetto-concorso di un PIR nell’area dell’Isolotto a Firenze, redatto da un gruppo multidiscilpinare coordinato dal prof. Giancarlo Paba. Si tratta di un progetto preliminare, basato su sopralluoghi e interviste a campione a commercianti e cittadini della zona, che lascia molte aree di ricerca ancora inesplorate. La convergenza dei due settori (commerciale e urbanistico) porta, quindi, non solo a fare i conti con le ricadute spaziali di eventi di natura economica, ma consente di mettere in atto strategie che facciano dell’efficacia economica, urbanistica, ambientale un proprio fine progettuale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/7725 |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |