L'articolo, partendo dalla classica opera Storia del paesaggio agrario di Emilio Sereni, considera l'importante volume del 2010 Paesaggi rurali storici curato da Mauro Agnoletti, per evidenziare l'interesse della geografia e storia delle unità di paesaggio ai fini delle politiche di pianificazione territoriali secondo i princìpi della Convenzione Europea del Paesaggio del 2000 e del correlato Codice del 2004 che si richiamano allo sviluppo sostenibile in un'ottica di partecipazione democratica. E' edito nel numero monografico a cura di C. MORRI, Unità d’Italia e trasformazioni territoriali, in “Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia”
Dalla Storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni (1961) ai Paesaggi rurali storici. Per un catalogo nazionale (2010). Il ruolo della geografia per la conoscenza e la conservazione-valorizzazione del patrimonio paesaggistico, in C. MORRI (a cura di), Unità d’Italia e trasformazioni territoriali / L. ROMBAI. - In: SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA. - ISSN 1125-5218. - STAMPA. - XXIII:(2011), pp. 95-114.
Dalla Storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni (1961) ai Paesaggi rurali storici. Per un catalogo nazionale (2010). Il ruolo della geografia per la conoscenza e la conservazione-valorizzazione del patrimonio paesaggistico, in C. MORRI (a cura di), Unità d’Italia e trasformazioni territoriali
ROMBAI, LEONARDO
2011
Abstract
L'articolo, partendo dalla classica opera Storia del paesaggio agrario di Emilio Sereni, considera l'importante volume del 2010 Paesaggi rurali storici curato da Mauro Agnoletti, per evidenziare l'interesse della geografia e storia delle unità di paesaggio ai fini delle politiche di pianificazione territoriali secondo i princìpi della Convenzione Europea del Paesaggio del 2000 e del correlato Codice del 2004 che si richiamano allo sviluppo sostenibile in un'ottica di partecipazione democratica. E' edito nel numero monografico a cura di C. MORRI, Unità d’Italia e trasformazioni territoriali, in “Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia”I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.