Introduzione Il concetto di atteggiamento è centrale nelle ricerche relative a processo di acculturazione e relazioni intergruppi. In queste aree di ricerca tale concetto è tipicamente analizzato nella sua globalità. Dagli studi condotti sulla struttura degli atteggiamenti sappiamo però che questi sono articolati in due componenti che, sebbene correlate, cono chiaramente distinguibili (Bagozzi, Gürhan-Canli & Priester, 2002). Tali componenti, definite rispettivamente affettiva e valutativa, sembrano caratterizzate da antecedenti e conseguenze potenzialmente diversi. Obiettivi e metodi Ci si propone di approfondire lo studio degli atteggiamenti di un gruppo di italiani nei confronti di immigrati africani distinguendo tra componente affettiva e valutativa dell’atteggiamento, al fine di valutare se queste sono effettivamente caratterizzate da antecedenti diversi. I partecipanti sono 122 studenti universitari (M=5.5%, F=94.5%, età media=23 anni). È stato condotto uno studio sperimentale in cui è stata manipolata l’appartenenza generazionale di immigrati africani e la loro preferenza per il mantenimento della cultura di origine e per l’adozione della cultura ospitante, attraverso la presentazione di un’intervista fittizia realizzata con un immigrato. Risultati Dall’analisi della varianza emerge un effetto principale delle due dimensioni costituenti la strategia di acculturazione dell’immigrato sulla componente valutativa dell’atteggiamento. Per quanto riguarda la componente affettiva, oltre all’effetto principale delle due dimensioni costituenti la strategia di acculturazione dell’immigrato, si osservano sia un’interazione significativa tra di esse, sia un’interazione significativa tra lo status generazionale dell’immigrato ed il suo desiderio di mantenere l’eredità culturale africana. Conclusioni I risultati mostrano che le variabili prese in considerazione esercitano un effetto diverso sulle due componenti dell’atteggiamento. La strategia di acculturazione preferita dall’immigrato esercita un’influenza significativa su entrambe le componenti, ma in modo diverso. Inoltre lo status generazionale sembra avere un ruolo significativo solo per quanto riguarda la componente affettiva. Tali risultati sottolineano l’importanza di integrare gli studi relativi ad acculturazione e relazioni intergruppi con quelli relativi alla struttura degli atteggiamenti, al fine di avere una visione più accurata dei fenomeni oggetto di analisi.

Atteggiamento dei membri ospitanti nei confronti di immigrati africani in Italia: componenti affettiva e valutativa / Camilla Matera. - STAMPA. - (2010), pp. 106-106. (Intervento presentato al convegno VIII Convegno Nazionale “Problemi umani e sociali della convivenza” (SIPCO) tenutosi a Torino nel 16-17 settembre 2010).

Atteggiamento dei membri ospitanti nei confronti di immigrati africani in Italia: componenti affettiva e valutativa

MATERA, CAMILLA
2010

Abstract

Introduzione Il concetto di atteggiamento è centrale nelle ricerche relative a processo di acculturazione e relazioni intergruppi. In queste aree di ricerca tale concetto è tipicamente analizzato nella sua globalità. Dagli studi condotti sulla struttura degli atteggiamenti sappiamo però che questi sono articolati in due componenti che, sebbene correlate, cono chiaramente distinguibili (Bagozzi, Gürhan-Canli & Priester, 2002). Tali componenti, definite rispettivamente affettiva e valutativa, sembrano caratterizzate da antecedenti e conseguenze potenzialmente diversi. Obiettivi e metodi Ci si propone di approfondire lo studio degli atteggiamenti di un gruppo di italiani nei confronti di immigrati africani distinguendo tra componente affettiva e valutativa dell’atteggiamento, al fine di valutare se queste sono effettivamente caratterizzate da antecedenti diversi. I partecipanti sono 122 studenti universitari (M=5.5%, F=94.5%, età media=23 anni). È stato condotto uno studio sperimentale in cui è stata manipolata l’appartenenza generazionale di immigrati africani e la loro preferenza per il mantenimento della cultura di origine e per l’adozione della cultura ospitante, attraverso la presentazione di un’intervista fittizia realizzata con un immigrato. Risultati Dall’analisi della varianza emerge un effetto principale delle due dimensioni costituenti la strategia di acculturazione dell’immigrato sulla componente valutativa dell’atteggiamento. Per quanto riguarda la componente affettiva, oltre all’effetto principale delle due dimensioni costituenti la strategia di acculturazione dell’immigrato, si osservano sia un’interazione significativa tra di esse, sia un’interazione significativa tra lo status generazionale dell’immigrato ed il suo desiderio di mantenere l’eredità culturale africana. Conclusioni I risultati mostrano che le variabili prese in considerazione esercitano un effetto diverso sulle due componenti dell’atteggiamento. La strategia di acculturazione preferita dall’immigrato esercita un’influenza significativa su entrambe le componenti, ma in modo diverso. Inoltre lo status generazionale sembra avere un ruolo significativo solo per quanto riguarda la componente affettiva. Tali risultati sottolineano l’importanza di integrare gli studi relativi ad acculturazione e relazioni intergruppi con quelli relativi alla struttura degli atteggiamenti, al fine di avere una visione più accurata dei fenomeni oggetto di analisi.
2010
Problemi umani e sociali della convivenza
VIII Convegno Nazionale “Problemi umani e sociali della convivenza” (SIPCO)
Torino
Camilla Matera
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/794878
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact