Il saggio analizza le varie modalità attraverso cui si è sviluppato in Italia il rapporto tra avvocati e magistrati dall'unità alla prima guerra mondiale, assumendo come punto di vista privilegiato l'influenza dei cambiamenti politici e costituzionali dello Stato sulle modalità dell'esercizio professionale e sulla percezione del ruolo istituzionale: un ruolo sempre riconosciuto ai magistrati ma molto meno agli avvocati, di cui spesso si è sottolineata la loro funzione di rappresentanza degli interessi del singolo. Considerarli entrambi come "operatori del diritto" nello stesso spazio giuridico consente di metterne a fuoco le influenze reciproche e la frammentazione, attenuando l'immagine di una famiglia giuridica coesa, tipica del profilo multiforme del giurista primo-ottocentesco (teorico, professionale, tecnico). Attraverso l'analisi di una pluralità di fonti, alcune delle quali non precedentemente utilizzate (in particolare quelle conservate presso l'Archivio centrale dello Stato), ufficiali (ministeriali, atti parlamentari) e prodotte dagli stessi protagonisti (riviste professionali e giuridiche, atti dei congressi giuridici, interventi e memorie di alcuni protagonisti), si ripercorrono le varie occasioni di confronto, talvolta sfociato in contrasti aperti ma più spesso rimasto sotto traccia.

Due lati della stessa medaglia. Avvocati e magistrati nell'Italia liberale / Tacchi F.. - In: PASSATO E PRESENTE. - ISSN 1120-0650. - STAMPA. - 31:(2013), pp. 37-60. [10.3280/PASS2013-090003]

Due lati della stessa medaglia. Avvocati e magistrati nell'Italia liberale

TACCHI, FRANCESCA
2013

Abstract

Il saggio analizza le varie modalità attraverso cui si è sviluppato in Italia il rapporto tra avvocati e magistrati dall'unità alla prima guerra mondiale, assumendo come punto di vista privilegiato l'influenza dei cambiamenti politici e costituzionali dello Stato sulle modalità dell'esercizio professionale e sulla percezione del ruolo istituzionale: un ruolo sempre riconosciuto ai magistrati ma molto meno agli avvocati, di cui spesso si è sottolineata la loro funzione di rappresentanza degli interessi del singolo. Considerarli entrambi come "operatori del diritto" nello stesso spazio giuridico consente di metterne a fuoco le influenze reciproche e la frammentazione, attenuando l'immagine di una famiglia giuridica coesa, tipica del profilo multiforme del giurista primo-ottocentesco (teorico, professionale, tecnico). Attraverso l'analisi di una pluralità di fonti, alcune delle quali non precedentemente utilizzate (in particolare quelle conservate presso l'Archivio centrale dello Stato), ufficiali (ministeriali, atti parlamentari) e prodotte dagli stessi protagonisti (riviste professionali e giuridiche, atti dei congressi giuridici, interventi e memorie di alcuni protagonisti), si ripercorrono le varie occasioni di confronto, talvolta sfociato in contrasti aperti ma più spesso rimasto sotto traccia.
2013
31
37
60
Tacchi F.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TACCHI 2013 Pep.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: articolo principale
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 616.74 kB
Formato Adobe PDF
616.74 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/810898
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 1
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact