La presente pronuncia della Cassazione offre lo spunto per alcune interessanti riflessioni in tema di giudizio di rinvio e poteri di cognizione e decisioni spettanti al giudice del rinvio soprattutto con riguardo alla possibilità di rilevare eventuali cause di non punibilità ex art. 129 c.p.p. in caso di annullamento parziale.
Poteri del giudice di rinvio in un particolare caso di abolitio criminis / E.Savio. - In: DIRITTO PENALE E PROCESSO. - ISSN 1591-5611. - STAMPA. - (2011), pp. 45-54.
Poteri del giudice di rinvio in un particolare caso di abolitio criminis
SAVIO, ELEONORA
2011
Abstract
La presente pronuncia della Cassazione offre lo spunto per alcune interessanti riflessioni in tema di giudizio di rinvio e poteri di cognizione e decisioni spettanti al giudice del rinvio soprattutto con riguardo alla possibilità di rilevare eventuali cause di non punibilità ex art. 129 c.p.p. in caso di annullamento parziale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.