Il volume, in formato cartaceo e digitale, è il rendiconto dell’attività teatrale della Compagnia universitaria e, in specie, del progetto di residenza artistica 'Ri_Nascite' che, finanziato dal Dipartimento della Gioventù_Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani, realizzato in collaborazione con il Comune di Prato, ha esplorato nuove dinamiche e rinsaldato il rapporto tra l’istituzione universitaria e la città di Prato per il tramite della compagnia universitaria ‘Binario di Scambio’, che proprio agli ex-Macelli debuttò nel 2007. Il libro a più voci raccoglie contributi originali di autori, attori e registi e riflette sull’esperienza collettiva che ha portato ad Officina, spazio nodale per la creatività giovanile, un programma articolato in diverse attività, per ragionare sulla pluralità dei punti di vista, sulle aree di intervento e sugli obiettivi intorno ai quali si sviluppano le possibilità del linguaggio teatrale oggi. La residenza artistica della compagnia teatrale ‘Binario di Scambio’, estesa tra ottobre 2012 e marzo 2013, ha prodotto quattro nuove produzioni della giovane formazione universitaria, un cartellone di incontri, e tre laboratori di carattere più strettamente formativo, dai quali sono scaturite occasioni sicure di crescita e di consapevolezza collettiva. Con scritti, tra gli altri, di Marion d'Amburgo, Teodoro Bonci dal Bene, Fabio Cocifoglia, Luca Farulli, Pietro Gaglianò, Antonia Liberto, Licia Maglietta, Angela Malfitano, Teresa Megale, Patrizia Menichelli, Alessio Pizzech, Letizia Russo, Manlio Santanelli. Il progetto 'Ri_Nascite' è stato insignito del Premio nazionale 'Cultura di gestione per le politiche giovanili' da Federculture per l'anno 2014.

Contesti teatrali universitari. Il progetto di residenza artistica 'Ri_Nascite' ad Officina Giovani / Teresa Megale. - STAMPA. - (2014), pp. 1-224.

Contesti teatrali universitari. Il progetto di residenza artistica 'Ri_Nascite' ad Officina Giovani

MEGALE, TERESA
2014

Abstract

Il volume, in formato cartaceo e digitale, è il rendiconto dell’attività teatrale della Compagnia universitaria e, in specie, del progetto di residenza artistica 'Ri_Nascite' che, finanziato dal Dipartimento della Gioventù_Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani, realizzato in collaborazione con il Comune di Prato, ha esplorato nuove dinamiche e rinsaldato il rapporto tra l’istituzione universitaria e la città di Prato per il tramite della compagnia universitaria ‘Binario di Scambio’, che proprio agli ex-Macelli debuttò nel 2007. Il libro a più voci raccoglie contributi originali di autori, attori e registi e riflette sull’esperienza collettiva che ha portato ad Officina, spazio nodale per la creatività giovanile, un programma articolato in diverse attività, per ragionare sulla pluralità dei punti di vista, sulle aree di intervento e sugli obiettivi intorno ai quali si sviluppano le possibilità del linguaggio teatrale oggi. La residenza artistica della compagnia teatrale ‘Binario di Scambio’, estesa tra ottobre 2012 e marzo 2013, ha prodotto quattro nuove produzioni della giovane formazione universitaria, un cartellone di incontri, e tre laboratori di carattere più strettamente formativo, dai quali sono scaturite occasioni sicure di crescita e di consapevolezza collettiva. Con scritti, tra gli altri, di Marion d'Amburgo, Teodoro Bonci dal Bene, Fabio Cocifoglia, Luca Farulli, Pietro Gaglianò, Antonia Liberto, Licia Maglietta, Angela Malfitano, Teresa Megale, Patrizia Menichelli, Alessio Pizzech, Letizia Russo, Manlio Santanelli. Il progetto 'Ri_Nascite' è stato insignito del Premio nazionale 'Cultura di gestione per le politiche giovanili' da Federculture per l'anno 2014.
2014
9788866556022
9788866556060
Teresa Megale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Contesti teatrali.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: Volume di fonti
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 3.97 MB
Formato Adobe PDF
3.97 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/839503
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact