L’articolo indaga le cause di ordine logico della contrapposizione dottrinale tra coloro che distinguono in termini strutturali diritti soggettivi e interessi legittimi e coloro che viceversa assimilano le due categorie di situazioni giuridiche soggettive di vantaggio nei confronti della pubblica amministrazione. Rinvenuta la ragione fondamentale di tale contrapposizione nella configurazione dell’interesse legittimo in termini dinamici oppure in termini statici, quale riflesso dell’attenzione prevalentemente e alternativamente posta sul procedimento amministrativo o sul processo, viene sostenuta la indispensabilità di entrambe le prospettive, e quindi la loro complementarità.
Statica e dinamica nell’interesse legittimo: appunti / Leonardo Ferrara. - In: DIRITTO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1720-4526. - STAMPA. - (2013), pp. 465-479.
Statica e dinamica nell’interesse legittimo: appunti
FERRARA, LEONARDO
2013
Abstract
L’articolo indaga le cause di ordine logico della contrapposizione dottrinale tra coloro che distinguono in termini strutturali diritti soggettivi e interessi legittimi e coloro che viceversa assimilano le due categorie di situazioni giuridiche soggettive di vantaggio nei confronti della pubblica amministrazione. Rinvenuta la ragione fondamentale di tale contrapposizione nella configurazione dell’interesse legittimo in termini dinamici oppure in termini statici, quale riflesso dell’attenzione prevalentemente e alternativamente posta sul procedimento amministrativo o sul processo, viene sostenuta la indispensabilità di entrambe le prospettive, e quindi la loro complementarità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Statica e dinamica nell'interesse legittimo:appunti.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
3.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.71 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.