Il rapporto tra nuova fase della globalizzazione e pedagogia è analizzato in riferimento al nuovo modello di global value chain: l'obiettivo è quindi quello di capire le conseguenze sulla formazione. L'autore si propone di analizzare i modi in cui possono essere introdotte nell'alta formazione lo studio della dimensione globale della pedagogia. A questo scopo sono prese in esame le soluzioni adottate nelle scuole di menagement education.
PhD: Internazionalizzazione e globalizzazione nell'alta formazione / Paolo Federighi. - In: PEDAGOGIA OGGI. - ISSN 1827-0824. - STAMPA. - La via europea del Dottorato alla qualità all'internazionalizzazione e all'occupabilità.:(2014), pp. 28-43.
PhD: Internazionalizzazione e globalizzazione nell'alta formazione.
FEDERIGHI, PAOLO
2014
Abstract
Il rapporto tra nuova fase della globalizzazione e pedagogia è analizzato in riferimento al nuovo modello di global value chain: l'obiettivo è quindi quello di capire le conseguenze sulla formazione. L'autore si propone di analizzare i modi in cui possono essere introdotte nell'alta formazione lo studio della dimensione globale della pedagogia. A questo scopo sono prese in esame le soluzioni adottate nelle scuole di menagement education.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
42PhDinternaz.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
7.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.04 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.