Il recente indirizzo giurisprudenziale sull'astratta configurabilità del reato di riciclaggio della ricchezza sottratta a tassazione è oggetto di vivace discussione in dottrina. In concreto, la sua applicazione comporta la soluzione di numerosi problemi interpretativi in ordine al concorso nel reato fiscale presupposto, all'individuazione del profitto dell’illecito fiscale e all'anteriorità del momento di consumazione del reato tributario rispetto al riciclaggio delle somme occultate al Fisco.

Reati fiscali e riciclaggio / Cordeiro Guerra, Roberto. - In: RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO. - ISSN 1121-4074. - STAMPA. - 23, n. 12/2013, Parte I:(2013), pp. 1163-1200.

Reati fiscali e riciclaggio

CORDEIRO GUERRA, ROBERTO
2013

Abstract

Il recente indirizzo giurisprudenziale sull'astratta configurabilità del reato di riciclaggio della ricchezza sottratta a tassazione è oggetto di vivace discussione in dottrina. In concreto, la sua applicazione comporta la soluzione di numerosi problemi interpretativi in ordine al concorso nel reato fiscale presupposto, all'individuazione del profitto dell’illecito fiscale e all'anteriorità del momento di consumazione del reato tributario rispetto al riciclaggio delle somme occultate al Fisco.
2013
23, n. 12/2013, Parte I
1163
1200
Cordeiro Guerra, Roberto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
RCG - Reati fiscali e riciclaggio (in Riv. Dir. Trib. n. 12-2013).pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Creative commons
Dimensione 6.88 MB
Formato Adobe PDF
6.88 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/866130
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact