Questo studio pilota è stato effettuato, in 15 pazienti refrattari a precenti trattamenti convenzionali, per la valutazione quantitativa di alcuni parametrici microscopici in ferite croniche causate da insufficienza venosa cronica delle estremità inferiori trattate con terapia fotodinamica (PDT). Metodi. Preparati di cute di controllo, ferita oppure trattata con PDT vennero esaminati con analisi immunoistochimiche Risultati. L’infiltrato cellulare, come del resto la vascolarizzazione dell’epidermide, il numero dei mastociti e quello dei fibroblasti erano aumentati nella cute proveniente da ferite croniche in confronto a quella di controllo. Dopo il trattamento con PDT i fibroblasti apparivano aumentati di numero; i mastociti spesso in contatto con fibroblasti erano aumentati, come del resto l’indice di granulazione e l’espressione del fattore di crescita per i fibroblasti all’interno di queste cellule. Conclusioni. I presenti risultati supportano un ruolo di primaria importanza per i fibroblasti nella cute ferita e trattata con PDT. I mastociti sembrano assumere ruolo accessorio in virtù dell’aumento numerico e dell’indice di granulazione e l’espressione aumentata del fattore di crescita per i fibroblasti. Inoltre i rapporti di stretta prossimità dei fibroblasti con i mastociti e con i vasi indicano da parte di queste cellule la possibilità attraverso la secrezione di vari fattori di stimolare i fibroblasti a secernere matrice extracellulare e l’angiogenesi.
Early activation of fibroblasts during PDT treatment in leg ulcers / Alessandro Corsi; Pier Paolo Lecci; Stefano Bacci; Pietro Cappugi; Nicola Pimpinelli. - In: GIORNALE ITALIANO DI DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA. - ISSN 0392-0488. - STAMPA. - 151:(2016), pp. 223-229.
Early activation of fibroblasts during PDT treatment in leg ulcers
BACCI, STEFANO
Writing – Original Draft Preparation
;PIMPINELLI, NICOLAMembro del Collaboration Group
2016
Abstract
Questo studio pilota è stato effettuato, in 15 pazienti refrattari a precenti trattamenti convenzionali, per la valutazione quantitativa di alcuni parametrici microscopici in ferite croniche causate da insufficienza venosa cronica delle estremità inferiori trattate con terapia fotodinamica (PDT). Metodi. Preparati di cute di controllo, ferita oppure trattata con PDT vennero esaminati con analisi immunoistochimiche Risultati. L’infiltrato cellulare, come del resto la vascolarizzazione dell’epidermide, il numero dei mastociti e quello dei fibroblasti erano aumentati nella cute proveniente da ferite croniche in confronto a quella di controllo. Dopo il trattamento con PDT i fibroblasti apparivano aumentati di numero; i mastociti spesso in contatto con fibroblasti erano aumentati, come del resto l’indice di granulazione e l’espressione del fattore di crescita per i fibroblasti all’interno di queste cellule. Conclusioni. I presenti risultati supportano un ruolo di primaria importanza per i fibroblasti nella cute ferita e trattata con PDT. I mastociti sembrano assumere ruolo accessorio in virtù dell’aumento numerico e dell’indice di granulazione e l’espressione aumentata del fattore di crescita per i fibroblasti. Inoltre i rapporti di stretta prossimità dei fibroblasti con i mastociti e con i vasi indicano da parte di queste cellule la possibilità attraverso la secrezione di vari fattori di stimolare i fibroblasti a secernere matrice extracellulare e l’angiogenesi.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.