Uno dei nomi di maggiore rilievo nell’ambito della trattatistica dell’abaco del Basso Medioevo e del Primo Rinascimento è senza dubbio quello del frate agostiniano Maestro Grazia dei Castellani, anche se le sua produzione matematica ci è pervenuta solo in parte, attraverso alcune trascelte di altri importanti autori del Quattrocento. Nel nostro lavoro abbiamo riunito le informazioni biografiche fino ad oggi pubblicate sul frate, con precisazioni, osservazioni e commenti, e con l’aggiunta di notizie inedite, su di lui e sulla sua famiglia, che si ricavano da documenti dell’Archivio di Stato di Firenze. Abbiamo così ripercorso le tappe più importanti della sua vita religiosa e della sua intensa attività non solo come studioso di matematica, ma anche e soprattutto di uomo politico, docente e teologo. Il lavoro è in corso di pubblicazione sul "Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche".
Su Maestro Grazia dei Castellani teologo e matematico del XIV secolo / Ulivi, Elisabetta. - In: BOLLETTINO DI STORIA DELLE SCIENZE MATEMATICHE. - ISSN 0392-4432. - STAMPA. - 35:(2015), pp. 111-144. [10.1400/232280]
Su Maestro Grazia dei Castellani teologo e matematico del XIV secolo
ULIVI, ELISABETTA
2015
Abstract
Uno dei nomi di maggiore rilievo nell’ambito della trattatistica dell’abaco del Basso Medioevo e del Primo Rinascimento è senza dubbio quello del frate agostiniano Maestro Grazia dei Castellani, anche se le sua produzione matematica ci è pervenuta solo in parte, attraverso alcune trascelte di altri importanti autori del Quattrocento. Nel nostro lavoro abbiamo riunito le informazioni biografiche fino ad oggi pubblicate sul frate, con precisazioni, osservazioni e commenti, e con l’aggiunta di notizie inedite, su di lui e sulla sua famiglia, che si ricavano da documenti dell’Archivio di Stato di Firenze. Abbiamo così ripercorso le tappe più importanti della sua vita religiosa e della sua intensa attività non solo come studioso di matematica, ma anche e soprattutto di uomo politico, docente e teologo. Il lavoro è in corso di pubblicazione sul "Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche".File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ulivi_estratto[1].pdf
Accesso chiuso
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
324.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
324.84 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
Castellani .pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
838.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
838.57 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.