Unico romanzo dello scrittore argentino Jorge Barón Biza, che, attraverso la distruzione del volto della madre racconta sia lo sfacelo della propria famiglia che il valore attribuito al corpo nella politica argentina e, mediante il ricorso al cocoliche, dà voce alla lingua eclettica del popolo. In his only novel, the Argentinian writer Jorge Barón Biza, through the corrosion of his mother's face, describes both the decay of his family and the value that Argentinian politics attributed to the body, while through the use of the cocoliche, he gives voice to the eclectic language of the Argentinian people.
Il deserto e il suo seme / Francesca Di Meglio. - STAMPA. - (2005), pp. 5-227.
Titolo: | Il deserto e il suo seme | |
Autori di Ateneo: | ||
Autori: | Francesca Di Meglio | |
Anno di registrazione: | 2005 | |
Autore dell'opera originale: | Jorge Barón Biza | |
Titolo dell'opera originale: | El desierto y su semilla | |
Luogo di pubblicazione: | Firenze | |
Editore: | Caminito Editrice | |
Abstract: | Unico romanzo dello scrittore argentino Jorge Barón Biza, che, attraverso la distruzione del volto della madre racconta sia lo sfacelo della propria famiglia che il valore attribuito al corpo nella politica argentina e, mediante il ricorso al cocoliche, dà voce alla lingua eclettica del popolo. In his only novel, the Argentinian writer Jorge Barón Biza, through the corrosion of his mother's face, describes both the decay of his family and the value that Argentinian politics attributed to the body, while through the use of the cocoliche, he gives voice to the eclectic language of the Argentinian people. | |
Appare nelle tipologie: | 3l - Traduzione di Libro |