Formazione e gestione del patrimonio boschivo pertinente al monastero di Santa Maria di Vallobrosa dalle origini al secolo XV, con attenzione agli aspetti economici e alle tecniche di silvicoltura
Titolo: | Il patrimonio fondiario del monastero di Vallombrosa fra XIII e XVI secolo: presenza e utilizzazione del bosco |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | SALVESTRINI, FRANCESCO |
Data di pubblicazione: | 1996 |
Titolo del congresso: | L’uomo e la foresta, secc. XIII – XVIII / Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini” Prato |
Luogo del congresso: | Prato |
Data del congresso: | 8-13 maggio 1995 |
Abstract: | Formazione e gestione del patrimonio boschivo pertinente al monastero di Santa Maria di Vallobrosa dalle origini al secolo XV, con attenzione agli aspetti economici e alle tecniche di silvicoltura |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/9134 |
Appare nelle tipologie: | 4a - Articolo in atti di congresso |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.