L'articolo prende in esame alcuni aspetti giuridici, oltre che religiosi, della procedura di guerra, che vede come protagonisti i feziali. Si accenna alle principali problematiche inerenti alle due fasi della procedura, per poi arrivare al concetto di bellum iustum. La guerra, che non è la condizione normale tra i popoli, è giusta soltanto se tiene conto di requisiti formali sostanziali. Cessate le ostilità, la pace, unico obbiettivo, è l'accordo con cui devono essere regolati il rapporti futuri tra i popoli

Aspetti giuridico-sacrali del rituale feziale nell'antica Roma / Ravizza Mariangela. - In: JURA GENTIUM. - ISSN 1826-8269. - ELETTRONICO. - XI:(2014), pp. 27-44.

Aspetti giuridico-sacrali del rituale feziale nell'antica Roma

RAVIZZA, MARIANGELA
2014

Abstract

L'articolo prende in esame alcuni aspetti giuridici, oltre che religiosi, della procedura di guerra, che vede come protagonisti i feziali. Si accenna alle principali problematiche inerenti alle due fasi della procedura, per poi arrivare al concetto di bellum iustum. La guerra, che non è la condizione normale tra i popoli, è giusta soltanto se tiene conto di requisiti formali sostanziali. Cessate le ostilità, la pace, unico obbiettivo, è l'accordo con cui devono essere regolati il rapporti futuri tra i popoli
2014
XI
27
44
Goal 4: Quality education
Ravizza Mariangela
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Aspetti giuridico sacrali del rituale feziale.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza: Open Access
Dimensione 259.12 kB
Formato Adobe PDF
259.12 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/939530
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact