‘Il corpus nascosto’: i ‘nomi’ della Venustas. Il lessico dell’ordine architettonico nelle “Vite” di Giorgio Vasari (1550 e 1568) in Architettura e arte del Principato mediceo (1512-1737). Firenze e la Toscana, Vasari e gli Uffizi, a cura di F.Canali, «Bollettino della Società di Studi Fiorentini», 22, 2013 (ma 2014), pp.12-119: Le “Vite” di Giorgio Vasari, nelle due edizioni del 1550 e 1568, mostrano al proprio interno un corpus lessicale, relativo alle morfologie dell’Ordine architettonico, che non è stato ancora oggi sistematicamente studiato (si tratta dunque di un ‘corpus nascosto’); e ciò nonostante la centralità dell’Ordine stesso nella Trattatistica vitruviana e in quella rinascimentale, per la messa a punto della Venustas. In questo studio, dunque, in una stretta relazione tra ‘Nomi’ e ‘Forme’, si intende recuperare – dalla ‘A’ di “accanalare” allo ‘Z’ di “zoppo” – quel lessico per farne rivivere i valori morfologici e le relazioni linguistiche nei confronti dei Contemporanei all’Aretino e degli Architetti e Studiosi a lui successivi. “Lives” by Giorgio Vasari, in the two editions of 1550 and 1568, show an lexical corpus concerning architectural morphologies of the Order, which has not yet been systematically studied today (so this is a ‘hidden corpus’); and this in spite of the centrality of the Order in the Vitruvius and the Renaissance Treatises, to the development of ‘Venustas’. In this study, therefore, a close relationship between ‘Name’ and ‘Forms’, trying to recover - from ‘A’ to ‘accanalare’ to ‘Z’ of “zoppo” - for that lexicon, to revive the values of morphological and linguistic relations towards Contemporary Aretino and Architects and Scholars after him.

‘Il corpus nascosto’: i ‘nomi’ della Venustas. Il lessico dell’ordine architettonico nelle “Vite” di Giorgio Vasari (1550 e 1568) / Ferruccio Canali. - In: BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ DI STUDI FIORENTINI. - ISSN 1129-8200. - STAMPA. - 22, 2013:(2014), pp. 12-119.

‘Il corpus nascosto’: i ‘nomi’ della Venustas. Il lessico dell’ordine architettonico nelle “Vite” di Giorgio Vasari (1550 e 1568)

CANALI, FERRUCCIO
2014

Abstract

‘Il corpus nascosto’: i ‘nomi’ della Venustas. Il lessico dell’ordine architettonico nelle “Vite” di Giorgio Vasari (1550 e 1568) in Architettura e arte del Principato mediceo (1512-1737). Firenze e la Toscana, Vasari e gli Uffizi, a cura di F.Canali, «Bollettino della Società di Studi Fiorentini», 22, 2013 (ma 2014), pp.12-119: Le “Vite” di Giorgio Vasari, nelle due edizioni del 1550 e 1568, mostrano al proprio interno un corpus lessicale, relativo alle morfologie dell’Ordine architettonico, che non è stato ancora oggi sistematicamente studiato (si tratta dunque di un ‘corpus nascosto’); e ciò nonostante la centralità dell’Ordine stesso nella Trattatistica vitruviana e in quella rinascimentale, per la messa a punto della Venustas. In questo studio, dunque, in una stretta relazione tra ‘Nomi’ e ‘Forme’, si intende recuperare – dalla ‘A’ di “accanalare” allo ‘Z’ di “zoppo” – quel lessico per farne rivivere i valori morfologici e le relazioni linguistiche nei confronti dei Contemporanei all’Aretino e degli Architetti e Studiosi a lui successivi. “Lives” by Giorgio Vasari, in the two editions of 1550 and 1568, show an lexical corpus concerning architectural morphologies of the Order, which has not yet been systematically studied today (so this is a ‘hidden corpus’); and this in spite of the centrality of the Order in the Vitruvius and the Renaissance Treatises, to the development of ‘Venustas’. In this study, therefore, a close relationship between ‘Name’ and ‘Forms’, trying to recover - from ‘A’ to ‘accanalare’ to ‘Z’ of “zoppo” - for that lexicon, to revive the values of morphological and linguistic relations towards Contemporary Aretino and Architects and Scholars after him.
2014
22, 2013
12
119
Ferruccio Canali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2014.CANALI.Boll.22.SSF.VASARI LESS..pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 2.46 MB
Formato Adobe PDF
2.46 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/939731
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact