La riqualificazione ecologica e la tutela del territorio non sembrano entrate realmente tra le priorità delle politiche nazionali. Anzi, tra “Sblocca Italia” e DDL Lupi sul governo del territorio, l’esecutivo sembra muoversi in direzione opposta, concorrendo al deterioramento di importanti beni comuni quali il suolo e la casa oltre all’ambiente e al paesaggio. Tanto più drammatica questa evoluzione risulta per il Mezzogiorno, dove l'abbandono seguito al fallimento delle politiche meridionalistiche rischia di lasciare un pericoloso spazio di manovra a poteri apertamente illegali. L'articolo presenta e discute le coordinate di questa situazione, evidenziandone gli importi deleteri a scala locale e nazionale e additando, come possibile ed urgente rimedio, un rilancio della pianificazione ecologicamente ed economicamente consapevole come piattaforma per la costruzione di politiche e pratiche di governo "corretto" del territorio.
Consumo di suolo, abusivismo, illegalità, degrado del paesaggio: problemi nazionali e drammi meridionali / Biagi F.; Ziparo A.. - In: URBANISTICA INFORMAZIONI. - ISSN 0392-5005. - STAMPA. - 2:(2014), pp. 1-5.
Consumo di suolo, abusivismo, illegalità, degrado del paesaggio: problemi nazionali e drammi meridionali
ZIPARO, ALBERTO
2014
Abstract
La riqualificazione ecologica e la tutela del territorio non sembrano entrate realmente tra le priorità delle politiche nazionali. Anzi, tra “Sblocca Italia” e DDL Lupi sul governo del territorio, l’esecutivo sembra muoversi in direzione opposta, concorrendo al deterioramento di importanti beni comuni quali il suolo e la casa oltre all’ambiente e al paesaggio. Tanto più drammatica questa evoluzione risulta per il Mezzogiorno, dove l'abbandono seguito al fallimento delle politiche meridionalistiche rischia di lasciare un pericoloso spazio di manovra a poteri apertamente illegali. L'articolo presenta e discute le coordinate di questa situazione, evidenziandone gli importi deleteri a scala locale e nazionale e additando, come possibile ed urgente rimedio, un rilancio della pianificazione ecologicamente ed economicamente consapevole come piattaforma per la costruzione di politiche e pratiche di governo "corretto" del territorio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Articolo per Marina ottobre 2014.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Altro
Licenza:
Open Access
Dimensione
108.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
108.44 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.