Le complesse vicende del caso ILVA hanno avuto l'effetto di costringere il Legislatore, il Governo e la Corte costituzionale a rimeditare la disciplina del sequestro preventivo.

Il caso ILVA induce a ripensare le finalità e gli effetti del sequestro preventivo / P. Tonini. - In: DIRITTO PENALE E PROCESSO. - ISSN 1591-5611. - STAMPA. - (2014), pp. 1153-1165.

Il caso ILVA induce a ripensare le finalità e gli effetti del sequestro preventivo

TONINI, PAOLO
2014

Abstract

Le complesse vicende del caso ILVA hanno avuto l'effetto di costringere il Legislatore, il Governo e la Corte costituzionale a rimeditare la disciplina del sequestro preventivo.
2014
1153
1165
P. Tonini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TONINI.Sequestro preventivo nel caso ILVA.Dir.pen.proc.2014.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 283.5 kB
Formato Adobe PDF
283.5 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/945783
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact