Lo studio ha per oggetto le ultime volontà di Giovanni Boccaccio, dal perduto testamento del 1365 alle due redazioni, la volgare e la latina, del testamento del 1374: smarrito il presunto autografo di Boccaccio, la redazione volgare è tramandata da una copia di Vincenzio Borghini stampata dai Giunti; quella latina è giunta in originale nel mundum notarile di ser Tinello. Pur nell’esiguità delle fonti, si suggerisce qui una ricostruzione della storia dei due documenti; l’esame della trascrizione borghiniana, condotto alla luce delle risultanze dell’indagine archivistica, consente di formulare di alcune ipotesi sulla natura e sulla fisionomia dell’autografo boccacciano, sul luogo e sulle vicende del suo ritrovamento e della sua scomparsa. Appurata l’attendibilità della copia di Borghini, si ripercorrono in parallelo le disposizioni delle due redazioni con il corredo di qualche nuova acquisizione storica; in appendice si ripropone l’edizione del testamento volgare e del latino.The study concerns the last wishes of Giovanni Boccaccio, from his lost will of 1365 to the two versions, in Italian and Latin, of his will of 1374. Since Boccaccio’s presumed autograph has disappeared, the Italian version is supplied from the copy by Vincenzio Borghini printed by the Giunti. The original Latin version has survived in the notarial mundum of ser Tinello. Despite the scarcity of sources, the article proposes a reconstruction of the history of the two documents; an examination of Borghini’s transcription, conducted in light of archival discoveries, makes it possible to suggest some hypotheses on the nature and appearance of Boccaccio’s autograph copy, on the place and the events of its rediscovery, and on its disappearance. With the reliability of Borghini’s copy established, one can follow the parallel provisions of the two versions with the assistance of some newly acquired historical evidence. The appendix includes a re-edition of the Italian and the Latin testament.
La «cura sepulcri» di Giovanni Boccaccio / REGNICOLI L.. - In: STUDI SUL BOCCACCIO. - ISSN 0585-4997. - STAMPA. - 42(2014), pp. 25-79.
Titolo: | La «cura sepulcri» di Giovanni Boccaccio | |
Autori di Ateneo: | ||
Autori: | REGNICOLI, LAURA | |
Anno di registrazione: | 2014 | |
Rivista: | ||
Volume: | 42 | |
Pagina iniziale: | 25 | |
Pagina finale: | 79 | |
Abstract: | Lo studio ha per oggetto le ultime volontà di Giovanni Boccaccio, dal perduto testamento del 1365 alle due redazioni, la volgare e la latina, del testamento del 1374: smarrito il presunto autografo di Boccaccio, la redazione volgare è tramandata da una copia di Vincenzio Borghini stampata dai Giunti; quella latina è giunta in originale nel mundum notarile di ser Tinello. Pur nell’esiguità delle fonti, si suggerisce qui una ricostruzione della storia dei due documenti; l’esame della trascrizione borghiniana, condotto alla luce delle risultanze dell’indagine archivistica, consente di formulare di alcune ipotesi sulla natura e sulla fisionomia dell’autografo boccacciano, sul luogo e sulle vicende del suo ritrovamento e della sua scomparsa. Appurata l’attendibilità della copia di Borghini, si ripercorrono in parallelo le disposizioni delle due redazioni con il corredo di qualche nuova acquisizione storica; in appendice si ripropone l’edizione del testamento volgare e del latino.The study concerns the last wishes of Giovanni Boccaccio, from his lost will of 1365 to the two versions, in Italian and Latin, of his will of 1374. Since Boccaccio’s presumed autograph has disappeared, the Italian version is supplied from the copy by Vincenzio Borghini printed by the Giunti. The original Latin version has survived in the notarial mundum of ser Tinello. Despite the scarcity of sources, the article proposes a reconstruction of the history of the two documents; an examination of Borghini’s transcription, conducted in light of archival discoveries, makes it possible to suggest some hypotheses on the nature and appearance of Boccaccio’s autograph copy, on the place and the events of its rediscovery, and on its disappearance. With the reliability of Borghini’s copy established, one can follow the parallel provisions of the two versions with the assistance of some newly acquired historical evidence. The appendix includes a re-edition of the Italian and the Latin testament. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/952168 | |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Regnicoli_SB_ Cura sepulcri.pdf | Pdf editoriale (Version of record) | DRM non definito | Administrator Richiedi una copia |