L'articolo descrive una metodologia innovativa messa a punto dagli Autori, rispettivamente tutor e dottorando, in una ricerca di dottorato (borsa Marie Curie presso la Frej Universitat di Amsterdam) per consentire l'uso dei dati tele-rilevati dal satellite SPOT (sensori ottici con risoluzione a terra di c.ca 20 Km2) per estrarre dati utili a creare informazioni a basso costo sull'ambiente urbano. In particolare questo caso studio si analizzano le aree verdi e, mediante i sistemi GIS di trattamento dei dati geo-referenziati si confrontano i dati qualititativi, le caratteristiche e lo stato del verde urbano confrontandolo con gli standard di qualità ambientale urbana definiti dalla Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA).
Gestire l'ambiente urbano / M.A. Esposito; C. Boehner. - In: ST. SISTEMA TERRA. - ISSN 1124-1217. - STAMPA. - 6(1997), pp. 44-47.
Titolo: | Gestire l'ambiente urbano |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | ESPOSITO, MARIA ANTONIETTA; C. Boehner |
Data di pubblicazione: | 1997 |
Rivista: | |
Volume: | 6 |
Pagina iniziale: | 44 |
Pagina finale: | 47 |
Abstract: | L'articolo descrive una metodologia innovativa messa a punto dagli Autori, rispettivamente tutor e dottorando, in una ricerca di dottorato (borsa Marie Curie presso la Frej Universitat di Amsterdam) per consentire l'uso dei dati tele-rilevati dal satellite SPOT (sensori ottici con risoluzione a terra di c.ca 20 Km2) per estrarre dati utili a creare informazioni a basso costo sull'ambiente urbano. In particolare questo caso studio si analizzano le aree verdi e, mediante i sistemi GIS di trattamento dei dati geo-referenziati si confrontano i dati qualititativi, le caratteristiche e lo stato del verde urbano confrontandolo con gli standard di qualità ambientale urbana definiti dalla Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA). |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/9540 |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |