L'articolo analizza la figura del Garante per i diritti dei minori e la sua evoluzione, partendo dagli obblighi derivanti dalle convenzioni internazionali, esaminando poi dettagliatamente la normativa delle Regioni italiane che hanno istituito il Garante, analizzando infine la legge che ha istituito a livello nazionale l' Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza, mettendone specificamente a fuoco i problemi di attuazione.

I garanti per l’infanzia e l’adolescenza fra tutela dei diritti e gestione dei conflitti / Albanese, Alessandra Serenella. - In: LE REGIONI. - ISSN 0391-7576. - STAMPA. - (2014), pp. 715-768.

I garanti per l’infanzia e l’adolescenza fra tutela dei diritti e gestione dei conflitti

ALBANESE, ALESSANDRA SERENELLA
2014

Abstract

L'articolo analizza la figura del Garante per i diritti dei minori e la sua evoluzione, partendo dagli obblighi derivanti dalle convenzioni internazionali, esaminando poi dettagliatamente la normativa delle Regioni italiane che hanno istituito il Garante, analizzando infine la legge che ha istituito a livello nazionale l' Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza, mettendone specificamente a fuoco i problemi di attuazione.
2014
715
768
Albanese, Alessandra Serenella
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Le Regioni Garante dell'infanzia seconde bozze.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 387.41 kB
Formato Adobe PDF
387.41 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/956148
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact