Il problema della condizione di adempimento consiste nel chiarire se le parti, nel loro potere di autonomia contrattuale, possano inserire nel regolamento negoziale una condizione, sospensiva o risolutiva, deducendo, quale evento al cui verificarsi è subordinata l’efficacia del contratto, lo stesso adempimento -nel primo caso- o inadempimento -nel secondo- di una delle due parti.
L’adempimento dedotto in condizione: problemi e disciplina / STEFANO VALERIO MIRANDA. - STAMPA. - (2009), pp. 69-84. (Intervento presentato al convegno X Incontro nazionale del Coordinamento dei Dottorati di ricerca in Diritto Privato tenutosi a FIRENZE nel 25-26 GENNAIO 2008).
L’adempimento dedotto in condizione: problemi e disciplina
MIRANDA, STEFANO VALERIO
2009
Abstract
Il problema della condizione di adempimento consiste nel chiarire se le parti, nel loro potere di autonomia contrattuale, possano inserire nel regolamento negoziale una condizione, sospensiva o risolutiva, deducendo, quale evento al cui verificarsi è subordinata l’efficacia del contratto, lo stesso adempimento -nel primo caso- o inadempimento -nel secondo- di una delle due parti.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.