L’evoluzione dei materiali compositi e delle tecniche adesive ha notevolmente cambiato l’approccio restaurativo nei settori latero-posteriori. I vantaggi di un restauro adesivo non sono solo di natura estetica, ma sono soprattutto legati alla possibilità di conservare una quantità maggiore di tessuto sano mantenendo e “rinforzando” la struttura dentale residua. Tuttavia per ottenere appieno questi vantaggi, sono necessarie procedure cliniche rigorose in grado di limitare quello che da sempre rappresenta il principale difetto dei materiali compositi: la contrazione da polimerizzazione e il conseguente stress responsabile della maggior parte degli insuccessi clinici. Lo sforzo dei produttori è indirizzato a produrre materiali che siano sempre più semplici da utilizzare e che allo stesso tempo siano in grado di minimizzare le problematiche a loro associate.
Nuovo metodo per restauro in composito diretto nei settori latero-posteriori / Giachetti Luca. - In: COSMETIC DENTISTRY. - STAMPA. - 3:(2014), pp. 10-14.
Nuovo metodo per restauro in composito diretto nei settori latero-posteriori
GIACHETTI, LUCA
2014
Abstract
L’evoluzione dei materiali compositi e delle tecniche adesive ha notevolmente cambiato l’approccio restaurativo nei settori latero-posteriori. I vantaggi di un restauro adesivo non sono solo di natura estetica, ma sono soprattutto legati alla possibilità di conservare una quantità maggiore di tessuto sano mantenendo e “rinforzando” la struttura dentale residua. Tuttavia per ottenere appieno questi vantaggi, sono necessarie procedure cliniche rigorose in grado di limitare quello che da sempre rappresenta il principale difetto dei materiali compositi: la contrazione da polimerizzazione e il conseguente stress responsabile della maggior parte degli insuccessi clinici. Lo sforzo dei produttori è indirizzato a produrre materiali che siano sempre più semplici da utilizzare e che allo stesso tempo siano in grado di minimizzare le problematiche a loro associate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cosmetic Dentistry - Nuovo metodo per restauro in composito diretto nei settori latero-posteriori RID.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Altro
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.69 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.