La tematica proposta è stata un’occasione preziosa per iniziare a riflettere sistematicamente e in maniera più concreta sulla presenza e sulle caratteristiche dei contesti ceramici post-medievali a Shawbak e sui problemi posti dalla generale mancanza di conoscenze su queste produzioni nel territorio di riferimento, in particolare, cioè, nella Giordania centromeridionale
La ceramica post medievale a Shawbak (Giordania): impostazione di metodo e prime acquisizioni della ricerca / Elisa Pruno; Roberta Sciortino. - STAMPA. - (2012), pp. 39-59. (Intervento presentato al convegno Atti XLIV Convegno Internazionale della Ceramica).
La ceramica post medievale a Shawbak (Giordania): impostazione di metodo e prime acquisizioni della ricerca
PRUNO, ELISA;
2012
Abstract
La tematica proposta è stata un’occasione preziosa per iniziare a riflettere sistematicamente e in maniera più concreta sulla presenza e sulle caratteristiche dei contesti ceramici post-medievali a Shawbak e sui problemi posti dalla generale mancanza di conoscenze su queste produzioni nel territorio di riferimento, in particolare, cioè, nella Giordania centromeridionaleFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pruno_Sciortino.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
213.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
213.46 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.