Sullo sfondo di problematiche traduttologiche l’articolo esamina le peculiari connotazioni sociali degli aggettivi di sentimento ushi e kokoroushi all’interno del Genji monogatari. L’analisi di vari passi del testo evidenzia come il senso di infelicità o scontento denotato da questi lessemi (considerati anche nelle forme sostantivate uki e usa) sia profondamente legato, in negativo, alle dinamiche di riconoscimento e costruzione di identità proprie della società aristocratica d’epoca Heian. Argomentando che gli stati d’animo espressi da ushi e kokoroushi si avvicinano in quest’opera alla categoria di emozioni definite in psicologia come «autoconsapevoli» o «complesse» – ossia le emozioni che comportano una valutazione di sé per rapporto a modelli di autorappresentazione costruiti socialmente e fondati sulla cultura di appartenenza – , l’articolo analizza il background letterario che fu riflesso dell’assetto sociale della comunità curtense d’epoca Heian (e della sua struttura tendenzialmente emarginante), nonché fattore generativo delle connotazioni sociali di questi aggettivi. Soffermandosi in particolare sull’associazione yo no naka-ushi nella tradizione poetica, e sulla svolta «autoconsapevole» impressa da Ono no Komachi all’aggettivo con l’istituzione del nesso mi-ushi (waga mi o ukikusa, Kokinshû 18:938), si mostra come ushi si leghi nella tradizione waka a situazioni di mancata integrazione nel “mondo”, esprimendo poi in Komachi uno stato d’animo “amaro e incerto” associato all’instabilità e inconsistenza della propria condizione. La particolare salienza assunta da questo lessema nella lirica femminile (onnauta) del X secolo può infine essere considerata la premessa essenziale per gli usi di ushi nel Genji, dove, trasformato nel rispecchiamento ‘affettivo’ della precarietà insita nella strutture di status della comunità aristocratica Heian, esso dà forma alla coscienza sociale che orizzonta l’intero monogatari.

Lessico affettivo e coscienza sociale nel Genji. Ushi e kokoroushi in Yugiri e oltre / Francesca Fraccaro. - In: TESTO A FRONTE. - ISSN 1128-238X. - STAMPA. - 51 - II semestre:(2014), pp. 95-117.

Lessico affettivo e coscienza sociale nel Genji. Ushi e kokoroushi in Yugiri e oltre.

FRACCARO, FRANCESCA
2014

Abstract

Sullo sfondo di problematiche traduttologiche l’articolo esamina le peculiari connotazioni sociali degli aggettivi di sentimento ushi e kokoroushi all’interno del Genji monogatari. L’analisi di vari passi del testo evidenzia come il senso di infelicità o scontento denotato da questi lessemi (considerati anche nelle forme sostantivate uki e usa) sia profondamente legato, in negativo, alle dinamiche di riconoscimento e costruzione di identità proprie della società aristocratica d’epoca Heian. Argomentando che gli stati d’animo espressi da ushi e kokoroushi si avvicinano in quest’opera alla categoria di emozioni definite in psicologia come «autoconsapevoli» o «complesse» – ossia le emozioni che comportano una valutazione di sé per rapporto a modelli di autorappresentazione costruiti socialmente e fondati sulla cultura di appartenenza – , l’articolo analizza il background letterario che fu riflesso dell’assetto sociale della comunità curtense d’epoca Heian (e della sua struttura tendenzialmente emarginante), nonché fattore generativo delle connotazioni sociali di questi aggettivi. Soffermandosi in particolare sull’associazione yo no naka-ushi nella tradizione poetica, e sulla svolta «autoconsapevole» impressa da Ono no Komachi all’aggettivo con l’istituzione del nesso mi-ushi (waga mi o ukikusa, Kokinshû 18:938), si mostra come ushi si leghi nella tradizione waka a situazioni di mancata integrazione nel “mondo”, esprimendo poi in Komachi uno stato d’animo “amaro e incerto” associato all’instabilità e inconsistenza della propria condizione. La particolare salienza assunta da questo lessema nella lirica femminile (onnauta) del X secolo può infine essere considerata la premessa essenziale per gli usi di ushi nel Genji, dove, trasformato nel rispecchiamento ‘affettivo’ della precarietà insita nella strutture di status della comunità aristocratica Heian, esso dà forma alla coscienza sociale che orizzonta l’intero monogatari.
2014
51 - II semestre
95
117
Francesca Fraccaro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/976190
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact