Nell’ambito della ricerca dei metodi più efficaci per la formazione dei nuovi educatori grande attenzione riceve l’approccio detto Lesson Study in particolare se potenziato da supporti forniti dalle nuove tecnologie. Dopo un breve quadro sui cambiamenti in atto nella ricerca didattica e nella formazione degli insegnanti si presenta un modello formativo per tirocinanti che prevede un percorso circolare di miglioramento progressivo della qualità dell’interazione didattica coadiuvato da videoregistrazione. Si analizzano i risultati della sperimentazione.

Innovare la formazione: il ruolo della videoeducazione per lo sviluppo dei nuovi educatori / Calvani A.; Menichetti L.; Micheletta S.; Moricca C.. - In: GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA. - ISSN 2038-9736. - STAMPA. - 7:(2014), pp. 69-84.

Innovare la formazione: il ruolo della videoeducazione per lo sviluppo dei nuovi educatori

Calvani A.;Menichetti L.
;
Micheletta S.;
2014

Abstract

Nell’ambito della ricerca dei metodi più efficaci per la formazione dei nuovi educatori grande attenzione riceve l’approccio detto Lesson Study in particolare se potenziato da supporti forniti dalle nuove tecnologie. Dopo un breve quadro sui cambiamenti in atto nella ricerca didattica e nella formazione degli insegnanti si presenta un modello formativo per tirocinanti che prevede un percorso circolare di miglioramento progressivo della qualità dell’interazione didattica coadiuvato da videoregistrazione. Si analizzano i risultati della sperimentazione.
2014
7
69
84
Calvani A.; Menichetti L.; Micheletta S.; Moricca C.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/976426
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact