Il saggio ripercorre una fase della vita politica dello scultore Ettore Ferrari, futuro gran maestro del Grande Oriente d'Italia. E' la fase che va dal 1882 al 1890 che lo vide eletto deputato nelle file del movimento radical-repubblicano in un collegio dell'Umbria.

L'attività politico-parlamentare di Ettore Ferrari (1882-1892) / Fulvio Conti. - STAMPA. - (1997), pp. 29-44. (Intervento presentato al convegno Il progetto liberal-democratico di Ettore Ferrari. Un percorso tra politica e arte tenutosi a Roma nel 1995).

L'attività politico-parlamentare di Ettore Ferrari (1882-1892)

CONTI, FULVIO
1997

Abstract

Il saggio ripercorre una fase della vita politica dello scultore Ettore Ferrari, futuro gran maestro del Grande Oriente d'Italia. E' la fase che va dal 1882 al 1890 che lo vide eletto deputato nelle file del movimento radical-repubblicano in un collegio dell'Umbria.
1997
Il progetto liberal-democratico di Ettore Ferrari. Un percorso tra politica e arte
Il progetto liberal-democratico di Ettore Ferrari. Un percorso tra politica e arte
Roma
1995
Fulvio Conti
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/983596
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact