Funzione di Maria come modello per le tipologie femminili (vergine, vedova, madre) affermatesi tra IV e V secolo.
MARIA COME EXEMPLUM PER LA TIPOLOGIA FEMMINILE NEI SECC. IV-V / E. GIANNARELLI. - STAMPA. - (1991), pp. 233-246. ((Intervento presentato al convegno Pontificium Institutum Altioris Latinitatis Pontificia Università Salesiana tenutosi a ROMA nel 10-11 MARZO 1989.
Titolo: | MARIA COME EXEMPLUM PER LA TIPOLOGIA FEMMINILE NEI SECC. IV-V | |
Autori di Ateneo: | ||
Autori: | GIANNARELLI, ELENA | |
Data di pubblicazione: | 1991 | |
Titolo del libro: | La mariologia nella catechesi dei padri (età postnicena) | |
Titolo del congresso: | Pontificium Institutum Altioris Latinitatis Pontificia Università Salesiana | |
Luogo del congresso: | ROMA | |
Data del congresso: | 10-11 MARZO 1989 | |
Abstract: | Funzione di Maria come modello per le tipologie femminili (vergine, vedova, madre) affermatesi tra IV e V secolo. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/9990 | |
Appare nelle tipologie: | 4a - Articolo in atti di congresso |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.