NACCI, MICHELA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.379
NA - Nord America 761
AS - Asia 194
SA - Sud America 4
OC - Oceania 3
AF - Africa 1
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 2.343
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 754
IT - Italia 594
IE - Irlanda 265
SE - Svezia 256
PL - Polonia 127
HK - Hong Kong 100
CN - Cina 70
RU - Federazione Russa 47
FR - Francia 25
UA - Ucraina 16
ES - Italia 10
VN - Vietnam 9
DE - Germania 8
CA - Canada 7
FI - Finlandia 6
IN - India 4
NL - Olanda 4
AR - Argentina 3
AU - Australia 3
BE - Belgio 3
CH - Svizzera 3
BY - Bielorussia 2
DK - Danimarca 2
GE - Georgia 2
IR - Iran 2
JO - Giordania 2
LT - Lituania 2
RO - Romania 2
TJ - Tagikistan 2
UZ - Uzbekistan 2
AT - Austria 1
BG - Bulgaria 1
BR - Brasile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
EU - Europa 1
GB - Regno Unito 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 2.343
Città #
Dublin 261
Warsaw 124
Princeton 84
Fairfield 79
Boston 77
Florence 74
Beijing 59
Wilmington 51
Chandler 48
Moscow 47
Rome 45
Milan 34
Woodbridge 31
Hong Kong 28
Houston 26
Dearborn 24
Buffalo 23
Ann Arbor 22
Ashburn 21
Cambridge 21
Medford 20
Naples 19
Altamura 18
Lawrence 18
Seattle 18
Fidenza 16
Hillsboro 12
Falls Church 11
Norwalk 11
Bologna 10
Dong Ket 9
Genoa 9
Paris 9
Redmond 9
San Diego 9
Barcelona 8
Redwood City 7
Bari 6
Boardman 6
Fiorano Modenese 6
Lamporecchio 6
Toronto 6
Turin 6
Chianciano Terme 5
Montecatini Terme 5
Uppsala 5
Andover 4
Arezzo 4
Ariano Irpino 4
Catania 4
Livorno 4
Mumbai 4
Palermo 4
San Giovanni la Punta 4
Scandicci 4
Verona 4
Brisbane 3
Caivano 3
Frankfurt am Main 3
Gavirate 3
Helsinki 3
Lappeenranta 3
Laurel 3
Los Angeles 3
Lucca 3
Nanning 3
Perugia 3
Prato 3
Thiene 3
Bagno a Ripoli 2
Belfort 2
Bern 2
Carraia Nord 2
Castelletto Stura 2
Cepagatti 2
Cernusco sul Naviglio 2
Civitella in Val di Chiana 2
Courmayeur 2
Decimomannu 2
Diano Marina 2
Foggia 2
Gergei 2
Iesi 2
Lamezia Terme 2
Messina 2
Mogilëv 2
Montopoli in Val d'Arno 2
Nanjing 2
New York 2
Nova Milanese 2
Polignano a Mare 2
Pomigliano d'Arco 2
Rende 2
Rosario 2
San Mateo 2
Serrone 2
Siena 2
Signa 2
Soesdala 2
Trento 2
Totale 1.584
Nome #
Il carattere della nazione. Da Hume a Pinocchio 148
Il volto della folla. Soggetti collettivi, democrazia, individuo 76
Gustave de Beaumont, Alexis de Tocqueville e «la grande causa». Viaggio all'interno del carattere nazionale 72
Introduzione 69
Pensare la tecnica. Un secolo di incomprensioni 67
Effetto Foucault 66
Corporatisme et syndicalisme en Italie et en France dans les années 1930 55
A counter voice: Gustave de Beaumont and the theory of national characters 48
Simone Weil 47
Crowd and nation 47
Strade per la felicità. Il pensiero politico di Bertrand Russell 45
Il volo di Icaro. Scienza, tecnica, potere nel pensiero politico di Bertrand Russel 44
A mould for the nation. The theory of national characters in nineteenth-century French political thought 44
Effeminati o virili? Gli Altri, Noi e i caratteri nazionali 44
Introduzione 44
Le demos et l'or. L'antiaméricanisme en Italie durant les années trente 43
L’histoire culturelle en Italie 42
Nazioni come individui. Il carattere nazionale fra passato e presente 41
A mould for the nation 40
Storia culturale della Repubblica 37
La psychologie collective 37
Il carattere di Jules Michelet 34
Paese che vai. l caratteri nazionali fra teoria e senso comune 33
Politiche della tecnica. Immagini, ideologie, narrazioni. Introduzione 29
Mazzini democratico europeo 27
Effetto Foucault 27
Premessa 27
La réception de Georges Valois dans le nationalisme italien du début du Xxe siècle 26
A volte ritornano. Nascita, morte e rinascita della psicologia collettiva 26
Curzio Malaparte: come la guerra ha cambiato il mondo 25
Il volto della folla. I tre tempi della psicologia collettiva 25
Introduzione 25
La critica del credito 25
Corporativismo fra Italia e Francia. Il convegno di Roma del 1935 24
Tempo del denaro 24
Figure del liberalsocialismo. Introduzione 24
La minaccia androgina. Immagini della donna americana nell'Italia degli anni trenta 24
La paura che viene dalla scienza 24
Bertrand Russell sull'educazione 23
Governare la tecnica. Una proposta per i riformisti 23
Donne, uguaglianza, differenza 23
Simone Weil 23
Valore e limiti della democrazia in Russel e Lippmann 23
Secondo natura 23
Discutendo di democrazia. Due pubblicazioni recenti 22
Introduzione 22
Leggere Gramsci a destra 21
Dominio, destino, declino. Spengler e la tecnica 21
Vita e morte degli oggetti 21
All’unisono. Declinazioni politiche della psicologia collettiva 21
Simone Weil 21
California dreaming. Immagini dell'America nel Sessantotto italiano 20
L'immagine dell'America fra gli intellettuali italiani del Novecento 20
Premesse alla Dittatura. Machiavelli negli scritti politici di Georges Bernanos 20
Interpretare la differenza, prima ristampa 19
Il male americano. Modernità e destra metapolitica in Italia 19
Le passioni democratiche: Alexis de Tocqueville 18
Tecnica e fine della politica: l'ideologia tecnocratica 18
Le passioni democratiche: Alexis de Tocqueville 18
Le origini del liberalsocialismo di Bertrand Russell 18
Mediocri o selvaggi. Gli effetti cognitivi della tecnica 18
L’impero americano: guerra e decadenza 17
La fin de l'Europe par la foule 17
La democrazia tra l'individuo e la folla. Da Gustave Le Bon alla Scuola di Francoforte 17
La conquista dell'Europa 17
Marcel Mauss, La nation 17
Il potere invisibile. Implicazioni politiche dei macrosistemi tecnici 17
Scene dalla vita futura 16
Perché la gente festeggia la guerra? Le origini di Bertrand Russell come scrittore politico 16
Leggi e costumi nell’opera di Gustave de Beaumont 16
Volti del genio fra Carlyle e Freud 15
«Tel climat donné, tel peuple suit». La natura, i popoli e Victor Cousin 14
Simone Weil e il collettivo 13
Il punto di vista della folla. La democrazia americana e le altre 13
Leonardo come genio 13
«Tutto questo è storia naturale». Significati di natura nel secondo Ottocento 13
L'antiaméricanisme en Italie 12
Le basi naturali dell'amicizia 12
Intervento 11
Lavoro contro democrazia, democrazia del lavoro. Un tema del pensiero politico di Bertrand Russell 11
Non è un paese per artisti 11
Scene dalla vita futura 11
«Sotto quel cielo di piombo, in quella gelida nebbia». Il carattere nazionale in Curzio Malaparte 11
Tocqueville e Beaumont viaggiatori in America 10
null 10
La fin de la lecture et de l'écriture 9
Una e universale. La nazione di Jules Michelet 9
Vita, avventure e morte della psicologia collettiva 9
Folla 7
Tocqueville e il carattere nazionale 7
Leggi e costumi nell'opera di Gustave de Beaumont 6
«Nulla di umano». La civiltà americana vista dall'Italia 5
Simone Weil 4
Leggere Tocqueville da Pechino a Buenos Aires 2
Totale 2.468
Categoria #
all - tutte 10.143
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10.143


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020342 72 22 6 15 27 30 34 27 18 23 61 7
2020/2021279 9 12 3 37 17 26 25 32 52 39 9 18
2021/2022489 10 70 8 44 39 16 7 23 9 40 42 181
2022/2023856 120 104 78 21 13 187 186 40 34 16 35 22
2023/2024502 19 33 106 53 45 43 39 53 41 52 15 3
Totale 2.468