Nei dodici saggi hegeliani che costituiscono questo volume, l’accostamento di dialettica ed ermeneutica presenta una declinazione peculiare: entrambi gli elementi possono assumere, a seconda della prospettiva in cui li si mette a fuoco, una prevalente funzione di sostantivo oppure di aggettivo. Si potrà così parlare di una pratica dialettica impegnata nel lavoro di interrogazione e interpretazione del testo; ma anche di un metodo ermeneutico inteso a concepire l’attività del filosofare come tentativo di definizione di sé attraverso il confronto e il riconoscimento del proprio altro, e inesauribile domanda sul senso e sui costi della propria eredità storica. - Indice: INTRODUZIONE. Dialettica e interpretazione; Nota editoriale; I. Parusia dell’assoluto. Heidegger e l’introduzione alla “Fenomenologia dello spirito”; II. Legge e riconciliazione: lo spirito del cristianesimo; III. Saggio sull’infelicità della coscienza; IV. Antigone e la dialettica: una riconsiderazione; V. Aristofane come figura dello spirito; VI. Il carattere passato del sublime; VII. La dialettica sulla soglia. Nota sulla teleologia secondo Hegel; VIII. “Un’ideale tragedia di Edipo”. Peter Szondi e il tragico come dialettica; IX. Un monumento per il classicismo. La lezione hegeliana di Peter Szondi; X. Estetica, dialettica ed ermeneutica materiale; XI. Ermeneutica e metodica, a partire da Wolfgang Wieland; XII. Hegel e lo spirito della traduzione.

Dialettica e interpretazione. Studi su Hegel e la metodica del comprendere / Garelli, Gianluca. - STAMPA. - (2015), pp. 1-309.

Dialettica e interpretazione. Studi su Hegel e la metodica del comprendere

GARELLI, GIANLUCA
2015

Abstract

Nei dodici saggi hegeliani che costituiscono questo volume, l’accostamento di dialettica ed ermeneutica presenta una declinazione peculiare: entrambi gli elementi possono assumere, a seconda della prospettiva in cui li si mette a fuoco, una prevalente funzione di sostantivo oppure di aggettivo. Si potrà così parlare di una pratica dialettica impegnata nel lavoro di interrogazione e interpretazione del testo; ma anche di un metodo ermeneutico inteso a concepire l’attività del filosofare come tentativo di definizione di sé attraverso il confronto e il riconoscimento del proprio altro, e inesauribile domanda sul senso e sui costi della propria eredità storica. - Indice: INTRODUZIONE. Dialettica e interpretazione; Nota editoriale; I. Parusia dell’assoluto. Heidegger e l’introduzione alla “Fenomenologia dello spirito”; II. Legge e riconciliazione: lo spirito del cristianesimo; III. Saggio sull’infelicità della coscienza; IV. Antigone e la dialettica: una riconsiderazione; V. Aristofane come figura dello spirito; VI. Il carattere passato del sublime; VII. La dialettica sulla soglia. Nota sulla teleologia secondo Hegel; VIII. “Un’ideale tragedia di Edipo”. Peter Szondi e il tragico come dialettica; IX. Un monumento per il classicismo. La lezione hegeliana di Peter Szondi; X. Estetica, dialettica ed ermeneutica materiale; XI. Ermeneutica e metodica, a partire da Wolfgang Wieland; XII. Hegel e lo spirito della traduzione.
2015
978-88-6598-630-1
1
309
Garelli, Gianluca
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1002258
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact