Sfoglia
IMAGETEXT. Frammenti per un'iconologia della letteratura
2023 Federico Fastelli
Simone Weil
2023 Michela Nacci
Certus an incertus quando. Riflessioni intorno a dinamiche ereditarie e certezza delle situazioni giuridiche
2022 Francesca Rossi
Apparenza del diritto e rapporti di fatto nell'esperienza giuridica di Roma antica
2020 Francesca Rossi
Schegge messianiche: la narrativa militante della Jewish Renaissance statunitense degli anni settanta e ottanta del Novecento.
In corso di stampa Simona Porro
La svolta delicata di Philippe Descola
2022 nadia breda
Emilio Tadini. La realtà dell'immagine, 1968-1972
2021 Francesco Guzzetti
Ennio Morlotti e l’arte a Milano 1937-1953
2020 Francesco Guzzetti
Giovanni del Biondo. Una croce e qualche approfondimento sul suo primo tempo
2022 stella sonia chiodo
L'apprendimento guidato del tedesco L2. Teorie, ricerche empiriche e implicazioni didattiche
2023 Sabrina Ballestracci
Intellettuali in fuga dall’Italia fascista. Migranti, esuli e rifugiati per motivi politici e razziali/ Intellectuals displaced from Fascist Italy. Migrants, exiles and refugees fleeing for political and racial reasons, 2.edizione riveduta e ampliata
In corso di stampa Patrizia Guarnieri
Accesso alla giustizia e giurisdizione nel contenzioso transfrontaliero
2022 olivia lopes pegna
Endotoxin Induced-Shock: a Multidisciplinary Approach in Critical Care
2023 Gianluca Villa
Innovazione, Startup innovative e Industria 4.0. Aspetti teorici ed evidenze empiriche
2023 Capone F., Innocenti N.
Manuale di legislazione vitivinicola [in collaborazione con A. Germanò e E. Rook Basile]
2022 N. Lucifero
Rituels religieux et sensorialité (Antiquité et Moyen Age). Parcours de recherches
2021 Béatrice Caseau Chevallier; Elisabetta Neri
Il vetro in transizione (IV-XII secolo), Produzione e commercio in Italia meridionale e nell’Adriatico
2021 Adele Coscarella; Elisabetta Neri; Ghislaine Noyé
Non esiste in tutto il mondo una chiesa più bella”. Conoscere, valorizzare e divulgare il patrimonio di S. Lorenzo Maggiore a Milano
2015 Elisabetta Neri
Del fonder campane. Dall’archeologia alla produzione, quadri regionali per l’Italia settentrionale (Atti del convegno, Milano 23-25 febbraio 2006)
2007 Elisabetta Neri
Tessellata vitrea in età tardoantica e altomedievale: produzione dei materiali e loro messa in opera. Considerazioni generali e studio dei casi milanesi
2016 Elisabetta Neri
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 3 - Libro5991
Data di pubblicazione
- In corso di stampa27
- 2020 - 2023431
- 2010 - 20191881
- 2000 - 20092030
- 1990 - 1999997
- 1980 - 1989439
- 1970 - 1979171
- 1960 - 196914
- 1959 - 19591
Editore
- Firenze University Press172
- Franco Angeli110
- Giuffrè100
- Carocci77
- Il Mulino77
- Alinea74
- ETS68
- Giappichelli67
- Laterza55
- Cedam53
Rivista
- MODERNA/COMPARATA1
- STUDI STORICI CAROCCI1
Serie
- STUDI E SAGGI5
- BIBLIOTECA DI STUDI DI FILOLOGIA MODERNA4
- ESTETICA / MENTE / LINGUAGGI4
- A133
- HELLENICA3
- SERIE DI ARCHITETTURA E DESIGN3
- ALLELI/RESEARCH2
- CERN YELLOW REPORTS: MONOGRAPHS2
- DISCUSSION PAPER2
- DISCUSSION PAPERS2
Keyword
- Firenze58
- Italia58
- Toscana51
- architettura46
- Architettura45
- educazione41
- progetto30
- paesaggio28
- scuola28
- storia26
Lingua
- ita13
- eng2
Accesso al fulltext
- no fulltext4259
- reserved1095
- open605
- partially open28
- embargoed4