Le sfide di una società caratterizzata dallo scambio tra persone e culture, con l'Italia che, in mezzo al mare di mezzo, può svolgere un ruolo importante, cogliendone a pieno le opportunità a livello di contaminazione di saperi e competenze tecniche. Da un tale scenario di riferimento il design può trarre nuova linfa, nuovi spunti creativi, nuove capacità produttive e farsi promotore di una società realmente interculturale. Nella pubblicazione sono presentate, tra l'altro, ricerche promosse dall'Università di Firenze su bandi con revisione tra pari - "EuroMedSys II", in ambito Programma "INTERREG IIIB Medocc" dell'Unione Europea, 2006-07; "Sviluppo dei saperi artigianali tradizionali e interazione dei sistemi produttivi in Marocco e Italia", in ambito "Programma di sostegno alla cooperazione regionale APQ Mediterraneo, Linea 2.1 Marocco" del Ministero degli Affari Esteri e Ministero dello Sviluppo Economico, 2009-12; "ARTIMED", in ambito "Programma di sostegno alla cooperazione regionale APQ Mediterraneo, Linea 2.1 Marocco" del Ministero degli Affari Esteri e Ministero dello Sviluppo Economico, 2013 - che nascono con tale logica; contributi per una problematica che appare centrale nella contemporaneità.
Design interculturale. Progetti dal mare di mezzo / Lotti Giuseppe. - STAMPA. - (2015), pp. 1-190.
Design interculturale. Progetti dal mare di mezzo
Lotti Giuseppe
2015
Abstract
Le sfide di una società caratterizzata dallo scambio tra persone e culture, con l'Italia che, in mezzo al mare di mezzo, può svolgere un ruolo importante, cogliendone a pieno le opportunità a livello di contaminazione di saperi e competenze tecniche. Da un tale scenario di riferimento il design può trarre nuova linfa, nuovi spunti creativi, nuove capacità produttive e farsi promotore di una società realmente interculturale. Nella pubblicazione sono presentate, tra l'altro, ricerche promosse dall'Università di Firenze su bandi con revisione tra pari - "EuroMedSys II", in ambito Programma "INTERREG IIIB Medocc" dell'Unione Europea, 2006-07; "Sviluppo dei saperi artigianali tradizionali e interazione dei sistemi produttivi in Marocco e Italia", in ambito "Programma di sostegno alla cooperazione regionale APQ Mediterraneo, Linea 2.1 Marocco" del Ministero degli Affari Esteri e Ministero dello Sviluppo Economico, 2009-12; "ARTIMED", in ambito "Programma di sostegno alla cooperazione regionale APQ Mediterraneo, Linea 2.1 Marocco" del Ministero degli Affari Esteri e Ministero dello Sviluppo Economico, 2013 - che nascono con tale logica; contributi per una problematica che appare centrale nella contemporaneità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Design interculturale. Progetti dal mare di mezzo.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
9.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.06 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.