L'elaborato concerne la Pia Casa dei Catecumeni di Firenze e quella di Livorno nel XIX secolo, indagate attraverso approfondite ricerche d'archivio, opportunamente presentate dopo una panoramica relativa all'età moderna. Quindi è stato descritto il rapporto delle varie comunità ebraiche toscane e in particolare di quelle di Firenze e Livorno con tali istituti, considerando sia i singoli membri delle Università Israelitiche toscane, sia le comunità ebraiche in quanto istituzioni.

La Pia Casa dei Catecumeni di Firenze e quella di Livorno nel XIX secolo: linee istituzionali e impatto sulla minoranza israelitica / Maria Teresa, Reale. - (2016).

La Pia Casa dei Catecumeni di Firenze e quella di Livorno nel XIX secolo: linee istituzionali e impatto sulla minoranza israelitica

REALE, MARIA TERESA
2016

Abstract

L'elaborato concerne la Pia Casa dei Catecumeni di Firenze e quella di Livorno nel XIX secolo, indagate attraverso approfondite ricerche d'archivio, opportunamente presentate dopo una panoramica relativa all'età moderna. Quindi è stato descritto il rapporto delle varie comunità ebraiche toscane e in particolare di quelle di Firenze e Livorno con tali istituti, considerando sia i singoli membri delle Università Israelitiche toscane, sia le comunità ebraiche in quanto istituzioni.
2016
prof.ssa Bruna Bocchini
ITALIA
Maria Teresa, Reale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Reale Flore.pdf

accesso aperto

Descrizione: tesi di dottorato
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Open Access
Dimensione 3.11 MB
Formato Adobe PDF
3.11 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1029151
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact