Studio dedicato alla cattedrale di San Rufino in Assisi, in particolare alla sua facciata romanica. Vengono presi in esame la datazione del prospetto, gli aspetti materiali, il contesto storico-artistico del romanico nei territori del Patrimonium Sancti Petri, l'iconografia delle sculture e l'analisi stilistica.
Quando Assisi non era serafica. La facciata della cattedrale di San Rufino nel contesto storico-artistico di una città-stato del XIII secolo / De Luca, Silvia. - (2016).
Quando Assisi non era serafica. La facciata della cattedrale di San Rufino nel contesto storico-artistico di una città-stato del XIII secolo
DE LUCA, SILVIA
2016
Abstract
Studio dedicato alla cattedrale di San Rufino in Assisi, in particolare alla sua facciata romanica. Vengono presi in esame la datazione del prospetto, gli aspetti materiali, il contesto storico-artistico del romanico nei territori del Patrimonium Sancti Petri, l'iconografia delle sculture e l'analisi stilistica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Quando Assisi non era serafica.pdf
accesso aperto
Descrizione: Tesi di dottorato
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Open Access
Dimensione
20.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
20.99 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.