La tesi è articolata in due grandi capitoli ognuno dei quali fa riferimento ad un determinato periodo storico: il primo capitolo, suddiviso in 7 paragrafi, comprende un periodo storico che parte dagli anni '30 - '40 del novecento fino al Convegno di Pisa del 1940. Il secondo capitolo, suddiviso in tre paragrafi, riguarda il periodo storico compreso tra l'istituzione della Commissione Forti (1945-46) e la prima sentenza della Corte Costituzionale del 1956

La forza prescrittiva delle disposizioni costituzionali di principio / Guido, Senesi. - (2016).

La forza prescrittiva delle disposizioni costituzionali di principio

SENESI, GUIDO
2016

Abstract

La tesi è articolata in due grandi capitoli ognuno dei quali fa riferimento ad un determinato periodo storico: il primo capitolo, suddiviso in 7 paragrafi, comprende un periodo storico che parte dagli anni '30 - '40 del novecento fino al Convegno di Pisa del 1940. Il secondo capitolo, suddiviso in tre paragrafi, riguarda il periodo storico compreso tra l'istituzione della Commissione Forti (1945-46) e la prima sentenza della Corte Costituzionale del 1956
2016
Maurizio Fioravanti
ITALIA
Guido, Senesi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La forza prescrittiva delle disposizioni costituzionali di principio.pdf

accesso aperto

Descrizione: Tesi di dottorato
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Open Access
Dimensione 19.42 MB
Formato Adobe PDF
19.42 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1029790
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact